radioDate
RADIO DATE
Autori: Giulio Maccavino
Etichetta: Prince Doji
Genere: Pop
Prince Doji: “Hyper Sanremo”

Un dissing, un rosik, un flex, una dichiarazione di intenti. Il nuovo singolo del “Principe dell’Hyperpop” è tutto ciò che non sentirete mai al Festival della Canzone Italiana.

In radio dal 7 febbraio

«Anche all'interno della mia nicchia vengo discriminato perché la mia musica è “meme”, non importa se ho scelto le parole al millimetro o incastrato le note alla perfezione. Sapete cosa? Per questo Sanremo rivendico il mio orgoglio di “diverso”.» Prince Doji

Sanremo è alle porte, ma non per tutti. Mentre il palco dell’Ariston si prepara ad accogliere il grande spettacolo della musica italiana, c’è chi, come Prince Doji, non si sente rappresentato. Con il suo nuovo singolo "Hyper Sanremo", l’artista rivendica il diritto e l’orgoglio di essere “diverso”.

"Hyper Sanremo" è l’ennesima dimostrazione della missione di Prince Doji: combattere il grigio del mainstream con il rosa della creatività. In un panorama musicale dominato da formule prevedibili, l’artista leva in alto il suo vessillo anticonformista e, con ironia e ingegno, sfida il pensiero unico dell’industria discografica.

Attraverso testi a più livelli di lettura e melodie che mescolano il rigore della musica classica con l’energia dei videogiochi giapponesi, Prince Doji porta avanti la sua battaglia artistica. Dietro le apparenze bizzarre e i motivetti accattivanti, si cela una critica feroce alla censura e all’appiattimento culturale. "Hyper Sanremo" non fa eccezione: un brano che diverte e fa riflettere, a dimostrazione che l’arte può essere seria anche quando fa ridere.

Prince Doji, il cui nome stesso è un manifesto artistico – "Prince" come l’aristocrazia della musica colta, "Doji" come il richiamo all’estetica nipponica – continua a scardinare ogni regola, celebrando la libertà espressiva e l’orgoglio di chi non si conforma.

Autoproduzione

Radio date: 7 febbraio 2025

BIO

Prince Doji, principe dell’hyperpop, maresciallo del rosa e signore dei piedini, nasce a Caltagirone, la poderosa roccaforte della ceramica in provincia di Catania. La mattina frequenta il liceo scientifico e il pomeriggio quello musicale, che fa nascere in lui l’amore per la musica. 

A 19 anni non ne può più di vivere in un’isola e raggiunge Bologna, dove studia privatamente armonia e composizione, e prende una laurea in filosofia e una specializzazione in etica. Consapevole che entrambe le lauree potessero trovare la giusta concretezza nel mondo del lavoro, si sposta a Milano per diventare copywriter e sceneggiatore pubblicitario. 

Dopo vari progetti musicali, finalmente, nel 2023, trova la sua collocazione tra le schiere dell’hyperpop italiano, dando vita al corrente progetto. A maggio 2023 esce il brano d’esordio “Hyper Poppe” a cui segue la pubblicazione di numerosi singoli sulle piattaforme. Il debutto radiofonico arriva il 13 dicembre 2024 con “Konnichiwa Benito”, mentre il 7 febbraio 2025 arriva “Hyper Sanremo”.

L'AltopArlAnte