"Come Luke e Leila" è il nuovo singolo di Sandro Barosi
Questa è una canzone di resistenza e non c'è molto da aggiungere. Ogni volta che qualcuno pianta la propria bandiera in un luogo che prima non gli apparteneva e si impone come colonizzatore, dobbiamo resistere. Quando le manganellate vengono usate per mettere a tacere il dissenso, dobbiamo resistere. Quando ci viene chiesto di sognare in grande senza avere gli strumenti per farlo, dobbiamo resistere.
La luna, che fa da sfondo a tutto il brano, simboleggia un luogo puro, libero da vincoli, confini, prigioni.
BIOGRAFIA
Sandro Barosi è un giovane cantautore cremonese che ha fatto della sua musica un racconto intimo e vivido dei luoghi che ama.
Nato a Cremona nel 1999 e intreccia nelle sue canzoni le atmosfere della vita di provincia e la bellezza malinconica della laguna. Il legame indissolubile con questi luoghi, origine e sviluppo di una poetica radicata nel tempo e nello spazio, è raccontato in brani come “Calvatown”, caricatura movimentata della vita di provincia, e “Venezia Di Sera”, una canzone d’amore dai toni nostalgici ambientata nella Serenissima al calare del sole.
Dal 2021 lavora con i musicisti e produttori cremonesi Giacomo e Tommaso Ruggeri, con i quali ha dato vita al suo progetto solista.
Nel 2024 ha preso parte alla XXXV° edizione del Festival Musicultura rientrando tra i 16 finalisti e conquistando alle audizioni live la Targa Banca Macerata, il premio per la migliore esibizione della serata, assegnato dal pubblico presente in teatro e collegato alle dirette streaming dei social.
A settembre 2024 inizia il suo percorso discografico con l'etichetta NEEDA Records pubblicando i singoli "Il mondo in generale" e “Zerocalcare”.
In radio e in digitale dal 31 gennaio
NEEDA RECORDS