“Overprod” è il singolo dell’eclettica artista giorgiamariasara, pubblicato sui principali stores digitali e dal 9 febbraio nelle radio in promozione nazionale. Il brano porta l’esperta firma del produttore Marco “Mandama” Dorizzi che ben sposa l’originale ed eccentrico mood dell’artista. Esperimento riuscito a pieni voti, su cui si danza vorticosamente passando dal pop all’elettronica sino a raggiungere un nuovo mondo musicale estremamente radiofonico dedito a stupire e pronto per essere assaporato con gusto e ingordigia.
Infatti, “Overprod” è un singolo pop con delle influenze decisamente miste. Un pizzico di rap, specie nella strofa e molta teatralità, specialmente nel ritornello. Il testo parla della vita, vissuta attraverso la tendenza a stare al centro della scena, in un vortice al limite del disturbo istrionico di personalità, ma con una certa ironia.
Storia dell’artista
Giorgia Maria Rosaria Marino, in arte giorgiamariasara, nasce a Catania esattamente -anta anni fa e non ci mette moltissimo a dare i primi segni di squilibrio uditivo. La ninna nanna che pretendeva la mamma le cantasse la sera? Wild Boys dei Duran Duran. Crescendo e non smettendo neanche un attimo di cantarsela, capisce di non avere una grande passione per le ballad e di apprezzare molto di più la musica uptempo. Inoltre, alimenta un grande feticismo per i testi, soprattutto quelli ironici o anche provocatori. Apprezza quindi il cantautorato e l’hip hop, ma senza trascurare rock, new wave, punk, elettronica e, perché no, pop.
Il progetto giorgiamariasara nasce due anni fa dall’incontro con Marco “Mandama” Dorizzi, tecnico del suono e producer dedito soprattutto alla composizione di musica elettronica e hip hop. Un colpo di fulmine artistico che dà subito i suoi frutti: nascono i primi pezzi, di cui Giorgia scrive testi e linee melodice e Marco cura produzione, mix & master. Il risultato è elettropop, quasi sempre ballabile, che non tralascia né contenuti né forma perché sfrutta le complementari competenze di entrambi. Oltre a comporre digitalmente, Mandama suona saltuariamente nei pezzi il basso e la chitarra. La formazione live vede la partecipazione di un terzo elemento, Emiliano Bonafede al basso e alla chitarra.
Influenze (collettive)
Billie Eilish, James Blake, Kendrick Lamar, Carmen Consoli, Bluvertigo, Subsonica, Daniele Silvestri, Max Gazzè, Doja Cat, Caparezza, Eminem, Salmo.
Giulio Berghella