avatar
radioDate
RADIO DATE
Autores: Stefano Rampoldi, Luca Bossi
Etiqueta: Woodworm
Tipo: Alternative
EDDA

Dal 26 settembre in radio il nuovo singolo

GIORNI DI GLORIA

Primo brano estratto da MESSE SPORCHE, disco in uscita il 17 ottobre per Woodworm/Universal Music Italia, che sarà disponibile solo in fisico, su vinile e cd

PREORDER ALBUM: 
woodworm-music.com/shop/edda-messe-sporche-lp-cd

Annunciate le prime date del club tour,
in collaborazione con Locusta: 

01.11 Bologna - Locomotiv
08.11 Firenze - Glue
14.11 Bergamo - Druso
21.11 Pisa - Lumière
05.12 Lido Adriano (RA) - CISIM
06.12 Roma - Monk
07.12 Caserta - Lizard
12.12 Milano - Arci Bellezza
19.12 Torino - Spazio211

Prevendite disponibili su:
locusta.net/edda-messe-sporche-tour-2025

GIORNI DI GLORIA è il nuovo singolo di EDDA, disponibile in radio da venerdì 26 settembre. É il primo estratto dal nuovo album, MESSE SPORCHE, disponibile dal 17 ottobre per Woodworm/Universal Music Italia. 

Quale brano migliore di GIORNI DI GLORIA per celebrare il ritorno di EDDA? Un ritorno discografico alle sue origini rock, grazie alla produzione di Luca Bossi (già con EDDA per i precedenti album "Graziosa utopia" e “Fru fru”), senza mai perdere la sua poeticità inconfondibile: ruvida, sensuale e fuori dagli schemi. Una canzone per dire no; per liberarsi delle proprie paure, dei propri blocchi, e sprofondare nei propri peccati, invece di tentare di sfuggirgli. Che la vita continua in ogni modo, che noi tentiamo di frenarla o meno.

“C'è un giorno dell'anno in cui i padri dovrebbero chiedere ai figli 'fammi una domanda, anzi no, tante domande'. Qui il bambino, se è intelligente per restringere il campo dello scibile, chiede al papà 'su che cosa ti devo chiedere?', e quindi il papà così sollecitato racconta una storia al figlio da cui far partire le domande. Il racconto può variare, in questo caso lo spunto lo offre un fatto di cronaca. Insomma, se Stash dei The Kolors ha scritto “Un ragazzo una ragazza”, io ho prodotto “Giorni di gloria” che è una mia amica col cognome tedesco, che parla alla bisogna in romagnolo e che vive la sua vita col suo moroso. Insomma, tante parole per dire niente; è un'arte anche questa.”
EDDA

Il settimo disco da solista del cantautore dalle molte vite e uscirà solo in edizione fisica, su vinile e cd, esclusi due singoli, tra cui GIORNI DI GLORIA, che saranno disponibili anche sulle piattaforme digitali. Il preorder è disponibile in esclusiva sullo shop di Woodworm, dove potranno essere preordinati gli LP in edizione limitata autografati da EDDA.

EDDA annuncia le prime date live nei club, in collaborazione con Locusta. Se da sempre il palco è i luogo dove la musica di EDDA trova la maggior forza espressiva, con un disco rock come MESSE SPORCHE il tour promette di essere tra i più potenti mai fatti dal cantautore. Sul palco EDDA sarà accompagnato da: Luca Bossi (basso e synth), Diego Galeri (Batteria), Francesco “Killa” Capasso (chitarre) e Davide Tessari (fonico).

CLUB TOUR
01.11 Bologna - Locomotiv
08.11 Firenze - Glue
14.11 Bergamo - Druso
21.11 Pisa - Lumière
05.12 Lido Adriano (RA) - CISIM
06.12 Roma - Monk
07.12 Caserta - Lizard
12.12 Milano - Arci Bellezza
19.12 Torino - Spazio211

CREDITI SINGOLO
Arrangiamenti e produzione Artistica: Luca Bossi
Testo di Edda
Musica di Edda e Luca Bossi
Chitarra elettrica: Luca Bossi, Alberto Moscone, Simone Galassi, Edda
Basso: Luca Bossi
Batteria: Teo Canali
Fiati: Maurizio Ottolini
Mix: Luca Bossi
Mastering: Andrea DeBernardi presso Eleven Mastering
Artwork a cura di Paolo Proserpio
Foto di Andrea Caracciolo

BIO (scritta da EDDA)
Sono nato per caso in un paese felice che forse felice non è stato mai. Ecco la mia bio, io qui avrei già finito, perché a buon intenditore poche parole e che parole.

Il secondo dato importante è che io amo la musica da sempre ma la musica a quanto pare non ama me. In tenera età chiesi per Natale un “Hit Organ Bontempi”, poi il Natale successivo ricevetti una chitarra comprata alla Upim e a 12 anni finalmente una classica Giannini che quel coglione di mio fratello mi spaccò con un pugno. Poi a 14 anni invece del motorino chiesi una Stratocaster con la leva. Andammo in negozio e tornai a casa con una Strato senza leva perché avevo scambiato il jack d’entrata della chitarra per il buco della leva. Così unto dall’umiliazione mi chiusi in casa fino ai 18 anni. A quell’età feci parte dei DHG, poi arrivarono i Ritmo Tribale, un po’ di noi si erano già conosciuti a scuola (un istituto di recupero anni per somari senza futuro). Con loro feci dei dischi, tanti concerti e poi a 33 anni fui colto da illuminazione e sulla via di Damasco sparii dalle scene per svariati anni. Venni ritrovato non so quando e ripresi a fare musica, ho controllato su Wikipedia era il 2009, adesso siamo nel 2025 e questo nuovo disco si chiama Messe Sporche.

instagram.com/stefanoeddarampoldi

Ufficio Stampa_Astarte
Cesare Sinigaglia cesare@astarteagency.it
Alice Cherubini alice@astarteagency.it

Label_Woodworm
Maria Stocchi maria.stocchi@woodworm-music.com
Nicolò Leardini nicolo@woodworm-music.com

Booking_Locusta
Luca Del Muratore luca@locusta.net
Leonardo Fontanelli leonardo@locusta.net

Management_Gibilterra
Luca Bernini info@gibilterra.org

Cesare Sinigaglia