radioDate
RADIO DATE
"La radio – Il suono che fa sognare": Ether Weave Project firma un inno emozionale alla libertà delle onde sonore
Dopo aver incantato con il brano manifesto "Dream Live – La libertà di sognare", il collettivo sonoro Ether Weave Project torna con una nuova produzione dal titolo potente e suggestivo: "La radio – Il suono che fa sognare". Questo brano non è solo un omaggio al medium radiofonico, ma un vero e proprio manifesto artistico che celebra il legame intimo tra ascoltatore, suono e immaginazione.
Il progetto, il cui nome unisce "ether" (l'invisibile) e "weave" (l'intreccio), guarda all’etere come uno spazio immateriale in cui si incontrano onde radio, sogni e ricordi. La musica di Ether Weave Project non è mai solo suono, ma un racconto, un'atmosfera, un tessuto emotivo che trasforma l’ascolto in un'esperienza profonda e condivisa.
"La radio – Il suono che fa sognare" si apre con un'atmosfera avvolgente e quasi onirica, che richiama le eteree trasmissioni notturne. La vocalità unica, calda e profonda è la protagonista assoluta, muovendosi in un equilibrio perfetto tra narrazione e canto per evocare un viaggio interiore e un senso di connessione. Gli arrangiamenti, essenziali ma suggestivi, lasciano spazio alla forza evocativa delle parole e alla sensibilità cantautorale del progetto, unita a raffinate sfumature elettroniche. Il risultato è un brano moderno, d'atmosfera, che conquista per la sua autenticità.
Con questa nuova produzione, Ether Weave Project conferma la propria attitudine a creare musica che non segue le mode, ma le attraversa, proponendo un'estetica personale e riconoscibile. Il brano, con una durata di circa 2 minuti e 44 secondi, è ideale per la programmazione radiofonica, specialmente per quelle emittenti che credono ancora nel potere del racconto sonoro.

Perché le radio dovrebbero trasmetterlo?  

È un brano radio-friendly, con una durata ideale, energia controllata e testi accessibili.
Il sound è particolarmente adatto alla playlist del mattino o della fascia centrale (10:00 - 14:00), grazie al buon mix tra melodia e ritmo. 
Ha un potenziale appeal cross-generazionale sia nel pubblico giovane che adulto, grazie alla sua profondità contenutistica. 
È perfetto per la musica da sfondo in programmi culturali, rubriche d’attualità o prime serate leggere. Ottimo per stacchi o sigle tematiche e presta a jingle personalizzati.

Il brano sarà "DiscoNovità Week" sulle emittenti del Circuito Airplay,
in onda 6 volte al giorno dall'11 al 17 agosto 2025

Il tuo browser non supporta l'elemento audio.
L'Ufficio Stampa Disconovità offre un servizio di digital marketing dedicato ad artisti, etichette, uffici stampa ed emittenti radio. Comunicazioni mirate, mailing list verificata, visibilità garantita. Scopri di più su digitalmarketing.html

Il Circuito Airplay compie 20 anni! Festeggia con noi.


DiscoNovità