COMUNICATO STAMPA
"Tenue"
è il nuovo singolo dei
Codaluna
“Un canto fragile e ostinato che si oppone
alla superficialità del mondo virtuale”
Il brano sarà disponibile dal 7 novembre
Il videoclip uscirà il 14 novembre
Dal
7 novembre sarà disponibile
“Tenue”, il nuovo singolo dei
Codaluna, accompagnato dal
videoclip ufficiale – in uscita il 14 novembre -
girato a Gibellina, città che nel 2026 sarà la prima
Capitale dell’Arte Contemporanea. Il brano del duo formato da
Francesco Paolo Mirabile (basso e synth) e
Antony Mannone (voce e chitarra), intreccia musica e visione in un’esperienza sensoriale sospesa tra reale e virtuale, dove la fragilità umana diventa materia sonora e poetica, trasformando l’ascolto in un viaggio intimo e simbolico.
Il protagonista di
“Tenue”, sospeso in una sacca amniotica, vive una passione platonica verso una donna ideale: una sorta di
Leopardi contemporaneo incapace di comunicare l’immensità dei propri sentimenti. “La sua esistenza è imprigionata in una dimensione artificiale, dove l’interazione umana si è ridotta a simboli e frasi spezzate, riflesso della superficialità delle relazioni contemporanee. La sua mente è connessa
- racconta il duo - a una macchina generatrice di realtà, da cui emergono due entità: proiezioni di desiderio, conflitto e conoscenza. Questi esseri, cioè incarnazioni delle sue tensioni emotive, attraversano una
Gibellina rarefatta e surreale, scolpita dalle visioni architettoniche del passato e trasformata in un paesaggio distopico, sospeso tra memoria e futuro”.
Il
videoclip, diretto da
Salvino Martinciglio, traduce visivamente questa tensione emotiva in un paesaggio distopico dove ogni gesto diventa riflesso dell’interiorità. Il percorso dei protagonisti - interpretati da
Antony Diego Mannone,
Francesco Paolo Mirabile e
Gloria Pia Salvato - culmina in un incontro che spezza l’illusione: il contatto tra i due amanti dissolve la barriera della simulazione. In quell’istante, il protagonista lacera la sacca che lo trattiene e rinasce a nuova vita, reale, consapevole, umana. “Girato tra le architetture visionarie di
Gibellina, il videoclip di Tenue è una metafora visiva della nascita e della liberazione. Le immagini, sospese tra sogno e coscienza, raccontano la lotta di un cuore che vuole liberarsi da un mondo di simulazioni per tornare a sentire davvero. Si tratta un invito a ricordare che l’amore autentico non può essere imprigionato da schermi o algoritmi”.
“Tenue” è scritto e composto da
Francesco Paolo Mirabile e
Antony Diego Mannone.
La produzione e il mix portano la firma di
Fabio Genco, mentre il mastering è a cura di
Carlo Madaghiele. Il
videoclip, diretto e prodotto da
Salvino Martinciglio, vede come protagonisti
Gloria Pia Salvato,
Francesco Paolo Mirabile e
Antony Diego Mannone. Girato tra le suggestive architetture di
Gibellina, il video traduce in immagini la dimensione onirica e simbolica del brano.
Codaluna è un progetto musicale nato nel 2020 a Marsala, in Sicilia, durante i mesi sospesi della pandemia. Fondato da
Francesco Paolo Mirabile (basso e synth) e
Antony Mannone (voce e chitarra), il duo dà vita a un universo sonoro che fonde alternative rock ed elettronica in un linguaggio intenso, viscerale e profondamente introspettivo.
Il sound di Codaluna nasce dall’incontro tra melodie evocative e atmosfere elettroniche cupe, ispirandosi a nomi come Depeche Mode, Nine Inch Nails, Subsonica e Bluvertigo, ma mantenendo sempre un’identità originale e contemporanea.
Attualmente il progetto è impegnato nella realizzazione del primo album d’esordio, “2 giorni di buio”, un concept album in cui ogni brano è un frammento di un unico viaggio narrativo. Il disco esplora le molteplici sfaccettature dell’esperienza umana – dalla depressione al suo superamento, dal conflitto interiore alla rinascita, dall’amore tossico alla ricerca del proprio io più autentico.
“L’amore è l’unica cosa per cui vale la pena vivere e l’unica cosa per cui vale la pena morire.”
Ad oggi il duo ha pubblicato quattro singoli inediti disponibili su tutte le piattaforme digitali. Tutti i brani nascono in home studio e vengono poi sviluppati attraverso un lavoro di produzione e sound design curato da Fabio Genco, che collabora con il gruppo anche alla definizione degli arrangiamenti, dando forma a un paesaggio sonoro coerente, potente e ricco di sfumature.
La missione di Codaluna è dare voce a ciò che spesso rimane sepolto nel silenzio: il buio, la rinascita e tutto ciò che esiste nel mezzo.
Ogni canzone è un frammento di luce nell’oscurità, un modo per dare forma a ciò che non trova parole.
Palermo, 28 ottobre 2025
Resp. Comunicazione: Gabriele Lo Piccolo
Gabriele Lo Piccolo