I 77 Bombay Street saranno in Italia a Gennaio per presentare in tv il loro singolo partito da 2 settimane su tutte le radio italiane.
A giorni sarà annunciata la loro prima data italiana a Milano in cui la band svizzera presenterà il suo primo album "Up In The Sky".
Dopo Caro Emerald, Brooke Fraser e Catalin Josan... Time Records lancia un altro progetto pop di qualità che sta facendo parlare tutti i media!
Siti Ufficiali:
www.77bombaystreet.com
www.myspace.com/77bombaystreet
www.facebook.com/77bombaystreet
I 77 Bombay Street sono una family band svizzera difficile da collocare. La loro musica mescola folk, rock e pop in parti più o meno uguali. E' immediata, melodica, energica... e per questo piace molto: Il loro tour 2011 ha coinvolto circa 300.000 spettatori, un numero semplicemente enorme per la Svizzera, un paese che conta circa 7 milioni di abitanti. Ma Matt (28 anni, voce e chitarra acustica), Joe (26, voce e chitarra elettrica), Esra (24, voce e batteria) e Simri-Ramon (20 voce e basso) più che rockstar / popstar, sembrano ancora dei semplici musicisti di strada.
Tutti e quattro i fratelli scrivono canzoni, ognuno seguendo le proprie inclinazioni artistiche. Il look folk che sfoggiano nelle foto non è stato scelto da uno stylist: le loro belle uniformi, le ha cucite la loro mamma per una delle loro prime apparizioni live e da allora le indossano sempre o quasi. La loro carriera è figlia di scelte personali e non solo artistiche. "Nostra madre ci ha sempre incoraggiato a cantare, fin da piccolissimi" spiega Joe. Da allora, i fratelli hanno sempre fatto musica insieme. All'inizio suonavano dappertutto: ospizi, ospedali, feste private, per la semplice gioia di fare musica, per sé e per gli altri. "Fare musica con i tuoi fratelli può essere splendido, ma pure difficile per i tuoi nervi", dice Simri-Ramon, rispondendo ad una domanda che spesso gli viene posta. "Ognuno di noi ha la sua idea di musica. Prima di arrivare ad un puntp di vista comune, capita che litighiamo, anche alzando parecchio il volume della voce!".
Poi è arrivato un evento che ha cambiato la loro vita. Nel 2001 si sono trasferiti con la famiglia in Australia, ad Adelaide, in 77 Bombay Street, trovando contemporaneamente una nuova casa e il nome della loro band... Al loro ritorno in patria sono stati così fortunati da poter ri-acquistare lo chalet dei loro nonni, a Scharans. "Eravamo circondati dalla bellezza delle montagne del Cantone dei Grigioni, era tutto semplicemente perfetto", racconta Esra. Il fatto che dovessero dormire tutti nella stessa stanza non era affatto un problema. C'era la musica... e c'erano i tanti concorsi a cui hanno partecipato fin da allora, vincendoli quasi tutti. Fino al 2009, quando hanno vinto il Little Prix Walo ed il MyCokemusic Contest. Da allora la loro carriera è decollata e dopo il successo assoluto in patria col primo album "Up In The Sky" non è difficile prevedere che la band decolli anche in tutta Europa...
77 BOMBAY STREET IN ITALIA
Il 10 settembre 2011 hanno cantato per il Santo Padre al Congresso Eucaristico di Ancona e la loro "Long Way" nell'estate / autunno 2011 ha avuto un ottimo successo radiofonico anche in Italia. Dal 22 novembre e per una settimana, su iTunes la canzone "Number 2" è stata free single of the week e l'album "Up In The Sky" è in preview sullo stesso store. Il nuovo omonimo singolo, "Up In The Sky", è in programmazione radiofonica dal 2 dicembre 2011, mentre su iTunes e sugli altri dal 6 dicembre è disponibile l'intero album.
Mark Imbruglia