TOTALE:
1. comprensivo di tutto; globale, complessivo: guadagno, risultato totale
2. completo, intero, assoluto: silenzio totale; sconfitta totale; eclissi totale
3. che riguarda tutti gli aspetti di qualcosa; totalizzante: un’esperienza totale
Lorenzo Urciullo, in arte COLAPESCE, prende il suo nome da un'antica leggenda siciliana tramandata di generazione in generazione e rielaborata da grandi scrittori come Italo Calvino. Come un predestinato, vince subito il Premio Tenco nel 2012 con il suo album d’esordio. Successivamente continua a stupire grazie al suo immaginario inquieto, sempre in bilico tra raffinata canzone d’autore, pop music e sperimentazione.
Nel 2013 è stato citato dal popolare quotidiano inglese The Guardian come "Esempio di musica italiana da esportazione". In precedenza era stato definito da NME "Uno dei migliori prodotti pop in lingua non anglofona in Europa". Le Monde gli ha addirittura dedicato una pagina, dipingendolo come "Il più credibile erede di Lucio Dalla e Franco Battiato" e inserendo il suo ultimo album “Egomostro” tra i migliori dischi del 2015.
"Totale" è la seconda anticipazione del nuovo album di COLAPESCE, in uscita il 27 ottobre. Una canzone che dipinge una serie di quadri in movimento che mettono in scena l'intero ciclo dell'esistenza: dalla nascita alla morte, passando per tutto quello che c'è in mezzo, viaggia in maniera surreale all'interno della natura umana.
Una canzone ottimista, piena di vita. "Totale".
Stefano Predolin