NON MI ODIO COME PRIMA
DAL 24 GENNAIO IN TUTTI I DIGITAL STORE
In questo brano ludovica parla di se stessa, parla di quanto abbia tenuto le cose nascoste pur di non far soffrire le altre persone, senza pensare al dolore che lei poi potesse provare.
Parla dell’ansia, che spesso la bloccava e che riusciva a rallentarla, ma lei ha saputo andare avanti fino a farla scomparire in gran parte.
Nel brano cita due frasi che sente molto: ” Vivere per potermi descrivere” dice che questa frase la rispecchi molto, perché inizialmente aveva difficoltà e paura di potersi descrivere, per paura del giudizio delle altre persone.
Ma il canto le ha dato un grandissimo aiuto, così che è riuscita a liberarsi di tutta quella paura.
La seconda frase che cita l’artista è: “ Vivere per potermi sorridere”, le è capitato spesso di non sentirsi all’altezza o di credere poco in sé stessa, ma poi ha capito che deve continuare ad affrontare tutto sempre con il sorriso, qualsiasi ostacolo che la vita le pone davanti.
Lei usa questo termine: “scacciare”, dice di scacciare dalla testa vipere, tutte quelle persone alla quale non importava di lei, ha cercato di eliminare tutti i pensieri che le hanno fatto male, ma lei dopotutto è rimasta in piedi, forte senza farsi distruggere da nessuno, senza far distruggere a nessuno i suoi sogni.
Dice di voler restare bambina, senza pensare a tutte le paure e senza pensare a tutto ciò che succederà domani.
L’artista in conclusione dice di non odiarsi come prima, dice di non sentirsi più sbagliata, si vede cresciuta.
IL VIDEO
Ludovica ha voluto girare il video in una maniera diversa rispetto ai precedenti; lo ha voluto realizzare con mille colori, con tanto divertimento ma soprattutto con tanta spensieratezza, voleva sentirsi libera, leggera.
Voleva cantare, ed esprimere con la sua musica e con il canto tutte quelle cose che non riusciva a dire a parole.
È un video molto diverso, dove l’artista si è divertita, perché si è scaricata e si sentiva se stessa, ha voluto far vedere come è realmente.
Ludovica Porfiri ha 17anni, frequenta il terzo anno delle “scienze umane” al liceo “Plauto” di Roma .
Fin da piccola ha sempre avuto una grande passione per la musica, fin dalle prime recite all’asilo.
Ci è voluto molto per capire che questa sarebbe stata la sua strada(il canto)
All’età di 8 anni lei fece la sua prima esperienza su un palco molto importante di un teatro di Roma, Il Teatro Ghione, dove ha avuto la possibilità di esibirsi davanti a più di 500 persone.
La sua passione per il canto la portò anche a partecipare alle selezioni dello Zecchino d’oro all’età di 10 e 11 anni.
Ludovica ha deciso poi di intraprendere un vero e proprio percorso di studio, per quanto riguarda il canto.
Ha iniziato a fare molti concorsi, molti talent e molti casting.
Ha partecipato ai casting di areasanremo nel 2024, presentando il suo singolo.
Lei da ben 6 anni fa parte del “Piccolo coro Le dolci Note” di Roma, da 6 anni loro partecipano a molte trasmissioni come : “Il Concerto di Natale In Vaticano” dove hanno potuto cantare con artisti internazionali della musica e anche grandi artisti della musica italiana.
Lei attualmente è seguita dalla manager Maria Totaro, della Mmline production records.
Lei ha prodotto con la Mmline production records alcuni singoli prod Vittorio Conte
Inchiostro, Panico, Sirene, Aurora e Non mi odio come prima.
Oramusica