avatar
radioDate
RADIO DATE
Authors: Francesco Porro, Massimo Galli
Type: Cantautorato
La Compagnia Scapestrati 
Eclissi della Luna

DAL 3 OTTOBRE
IL NUOVO BRANO, LIVE SUL PALCO DEL M.E.I. E IN TUTTI I NEGOZI DIGITALI

<<Quando solo nei sogni puoi correre e nuotare; quando solo nei sogni puoi bere e mangiare e ridere, solo il grande amore può farti sognare: è quello che ti apre le tende come un sipario e lo spettacolo che si presenta si chiama “Eclissi della Luna”>>.

Pronto per essere presentato sul palco dell'attesissimo M.E.I., il Meeting delle Etichette Indipendenti che quest'anno festeggia i 30 anni di vita - “Eclissi della Luna” aggiunge un inedito ed importante capitolo al nuovo album in studio de La Compagnia Scapestrati che uscirà a gennaio del 2026 per Engine Records dopo quasi tre anni di lavoro in studio.
Un album che racconta storie di disperata umanità, che riesce ad esorcizzare i suoi punti più bassi, ridendo di se stessa, canticchiando sotto la Luna una filastrocca per bambini.

Quella di Faenza sarà una tre giorni di musica, workshop, incontri tra musicisti emergenti ed il mondo del mercato musicale italiano. Tra gli ospiti che si esibiranno sul palco centrale di Faenza – con nomi del calibro di Eugenio Finardi, Anna Castiglia, Antonella Ruggero, Tony Esposito e molti altri – e dopo la vittoria del contest “La Musica nelle Aie 2025” svoltosi a Maggio a Castel Raniero (RA), anche La Compagnia Scapestrati si esibirà sul PALCO CRESCENDO (il live è previsto per il 5 ottobre), portando – oltre al nuovo “Eclissi della Luna”, alcuni degli ultimi lavori in uscita che verranno inseriti nel prossimo album. 

La Compagnia Scapestrati è formata da Francesco Porro, chitarra acustica e voce principale; Massimo Galli, strumenti a corde e voce secondaria; Diego Caroppo, batteria; Leonardo Romeo Borghi, basso; Alessio Viscuso, chitarra.

Progetto originale che mette in musica le parole del cantante Francesco Porro, con due dischi ed un Ep all'attivo, La Compagnia Scapestrati – nei propri brani - racconta episodi di vita quotidiana che diventano un pretesto per affrontare temi universali come l'amore, la società e i rapporti tra gli esseri umani. 

Le sonorità passano agilmente dal Folk al Pop, con motivi orecchiabili e trascinanti. 
Grazie ai diversi background musicali dei componenti, all'esperienza data dal grande numero di concerti live eseguiti e al feeling dentro e fuori dal palco, il progetto innesca un meccanismo a doppia mandata con il pubblico, trasmettendo sia la profondità sia la leggerezza insite nei loro brani; facendo tanto ballare quanto riflettere, le persone che ascoltano. 

Reduci da “Elba 4 Gaza”, concerto-evento alle Terme di San Giovanni di Portoferraio (Isola D'Elba), da più di dieci anni si esibiscono tra festival e locali di tutta Italia, da nord a sud, senza tralasciare le isole.
Nel 2025 vincono il primo premio per “La Musica nelle Aie” che li porterà sul palco del M.E.I. a Faenza.

Engine Records