radioDate
RADIO DATE
NIKKI, La Superluna di Drone Kong 

Il progetto di Fabrizio ‘Nikki’ Lavoro.
Musicista e voce di Summer Camp, programma nel cuore del pomeriggio di Radio Deejay

disponibile in radio dal 28 aprile il nuovo singolo
per Drone Kong/La Tempesta Dischi

DISCO NUCLEARE

Una scintillante apocalisse emotiva
vestita da brano rock romantico

Una scintillante apocalisse emotiva vestita da brano rock: “Disco Nucleare” è il nuovo singolo de La Superluna di Drone Kong - progetto di Fabrizio 'Nikki' Lavoro, musicista e voce di Summer Camp, programma nel cuore del pomeriggio di Radio Deejay-, disponibile in radio dal 28 aprile per Drone Kong/La Tempesta Dischi e distribuito da ADA Music Italy . 

“Disco Nucleare” ha un sapore vintage, che sa di rock romantico anni ’60, tra chitarre surf, violini malinconici e batteria incalzante, ma con lo sguardo rivolto al futuro: il nuovo singolo è ambientato in un mondo vicino al collasso, minacciato dal cambiamento climatico e da disastri nucleari.
Il brano mette in scena in modo magnetico e visionario un’umanità stanca, appesa al filo delle proprie paranoie digitali, però allo stesso tempo ancora capace di riscoprirsi fragile, viva, affamata di connessioni autentiche.
Il protagonista di “Disco Nucleare” si sveglia intrappolato in una quotidianità alienante, nella quale le "paranoie non entrano più nel cloud", ma trova un’inaspettata via di fuga nella musica, nella gratitudine e nell’empatia. 

“Disco Nucleare” invita a danzare dolcemente contro la fine, come se nessuno stesse guardando, in una pista da ballo di una Dance Hall che sta bruciando. Un ultimo ballo, durante il quale il cuore può ancora scoppiare, ma non per paura: per amore.

BIO
La Superluna di Drone Kong è il progetto di Nikki (Fabrizio Lavoro). Nikki parla in radio da quando aveva 18 anni, ma da ancora prima suona e registra. Dopo le prime band hard rock con le quali si trova minorenne a suonare nei pressi delle basi militari americane in Italia, pubblica l’album "Rock normale" (1994). La ballad "L’ultimo bicchiere" diventa una delle canzoni più ascoltate in Italia. Con chitarra, voce e giradischi, apre i concerti negli stadi di Jovanotti a fine anni ’90. Dopo un periodo vissuto a New York, torna con Tropical Pizza, dando inizio a una lunga serie di collaborazioni musicali, in radio, in studio e sul palco. Nel 2017 fonda il Tropical Pizza Soundsystem, un Dj set suonato live da una band, portando Coma_Cose e Ex-Otago sul palco della festa Deejay all’Expo, davanti a 30.000 persone. Il primo album Superluna (2019), interamente registrato/mixato in casa e illustrato da disegnatori indipendenti viene presentato dal vivo al Miami Festival e a Lucca Comics. La Superluna in versione live band appare anche in apertura dei Pinguini Tattici Nucleari (2019). "Superluna Rock Music" (2022), album di natura più psichedelica, contiene la canzone punk-ambientalista Idea. ‘Se i riff di chitarra sono i mantra del Rock’n’roll, medito tutti i giorni da quando avevo 12 anni’. Dopo le aperture estive ai Tarm e ai Fask, esce "Halloween Boogie", un blues per bambini, ispirato dalle favole ricche di metafore di Bennato. Nel video/cartone animato un Nikki in versione vampiresca guida i bimbi del paese in coreografie boogie-woogie. "Nosferatu" (2023) ha un mood più dark e ipnotico e il video in stile Anton Corbijn viene girato su una spiaggia deserta in inverno con il mare in tempesta. Nel 2024 l’Ep "Boost" mostra un lato più garage-rock mentre il singolo "You Spin Me Round" (Superluna Version)’, registrato a Los Angeles, trasforma il classico dei Dead or Alive in un western tarantiniano. A fine 2025 è previsto il terzo album della Superluna.

Nina Selvini