avatar
Mendaki Publishing
radioDate

RADIO DATE

Autori: Vincenzo Raia
Genere: Urban
"Intro"
RADIODATE 22 MARZO 2024

Il testo della canzone "Intro" di Posku presenta una serie di immagini e concetti tipici del linguaggio e della cultura napoletana, uniti al contesto del rap. Ecco una descrizione del testo: Il brano sembra affrontare una varietà di tematiche, tra cui la vita quotidiana nelle strade di Napoli, l'esperienza di essere un outsider o un estraneo in un certo contesto, e il senso di determinazione nel perseguire i propri obiettivi nonostante le
Difficoltà.
Il primo verso, "fra parl e men e sti sciem teng e pall chien", potrebbe indicare la mancanza di chiarezza o la confusione nella comunicazione, mentre il successivo verso "tu e fá o salumier nciel c sant tien" sembra suggerire un contrasto tra l'apparenza esteriore e la vera natura di qualcuno.
Il testo fa anche riferimento alla vita notturna e al fumo ("ramatin fin a ser ra ser fin a matin ra ser fin a matin tu t fum a candeggin"), potenzialmente indicando un ciclo continuo di attività e di vita notturna.
Infine, il testo sembra fare riferimento alla solidarietà e alla lotta per sopravvivere nelle strade di Napoli, con versi come "1000 comm a garibald caricamm tu vai sott a caritas ca te dann" che potrebbero suggerire la lotta contro le ingiustizie sociali e l'aiuto reciproco tra i membri della comunità.

Posku, all'anagrafe Vincenzo Raia, classe 1991, scrittore e produttore musicale di Ercolano provincia di Napoli. Si avvicina alla cultura hip hop nel 2009 grazie ai membri dell'It's classic studio dove registra i suoi primi brani musicali.
Nel 2021 fonda il suo studio di registrazione e produzione musicale, chiamato "Officina Campana". Attualmente collabora ancora con l'It's Classic Studio e con il produttore Paco6x, con il quale ha intrapreso un nuovo percorso discografico al fianco di Orangle Records.

Mendaki Publishing

Orangle Records