Tra le pieghe
Un inno dedicato a chi si sente fuori sincronia con la realtà, a chi sceglie di vivere in armonia con la propria essenza invece di adattarsi a una società plastificata e priva di profondità. Tra le Pieghe racconta il viaggio di chi percepisce un'eco diversa, un suono che non si lascia intrappolare nella monotonia dei giorni uguali, ma risuona in una dimensione più autentica. È la conquista di una visione più ampia, la libertà di esistere oltre le convenzioni.
Il sound è marcato, colorato e fortemente elettronico, caratterizzato da un basso digitale pulsante che avvolge il pezzo con una vibrazione profonda. I giochi di riverberi creano un’alternanza tra atmosfere eteree e suoni netti e decisi, come una lama che incide il silenzio, sottolineando il contrasto tra il mondo interiore e quello esterno. Le influenze del sound inglese si riflettono nella produzione raffinata, con synth stratificati, dinamiche ricercate e un groove incisivo, trasportando l’ascoltatore in una dimensione sospesa tra realtà e sogno.
La voce di Leraya è il filo conduttore di questa narrazione sonora: intensa, evocativa, capace di trasmettere un senso di ribellione, ma anche di profonda connessione spirituale. Questo brano nasce dal suo modo di percepire il mondo sottile: sebbene non sia immune alle basse frequenze della realtà, continua a cercare di seguire la sua anima, lasciandosi guidare dalla sua voce interiore anche quando tutto sembra opporsi.
Tra le Pieghe non è solo una canzone: è una scelta consapevole, un atto di massima espressione di sé, una ribellione dolce e potente. È un invito a guardare oltre, a sentire più in profondità, a riconoscere chi siamo davvero.
Biografia
Nata nel 1993 a Pesaro, Laura Vasari, in arte Leraya, ha avviato il suo percorso artistico all’età di 8 anni, studiando danza, canto e pianoforte. Il suo talento eclettico l’ha portata a diventare un’interprete raffinata di brani blues, soul, jazz e pop, generi che hanno influenzato profondamente la sua identità musicale.
Durante l’adolescenza ha conquistato il podio in importanti festival italiani, tra cui il Premio Mia Martini, il Premio Alex Baroni e il Festival dei Giovani di Teddy Reno. Il suo talento le ha permesso di esibirsi su diverse emittenti locali e su Rai1, dove nel 2018 ha partecipato come ospite alla trasmissione Festa Italiana.
Grazie alla collaborazione con la produttrice Alice Belli, Leraya ha dato vita al progetto Ladyhalo, un viaggio sonoro che esplora il mondo spirituale e metafisico, parte integrante del suo universo artistico fin dall’infanzia. Il progetto ha ottenuto un notevole riconoscimento, arrivando in finale allo Jäger Music Lab nel 2022.
L’incontro con il produttore e musicista Lézème e il bassista Ueda ha segnato una svolta definitiva nel suo percorso, portandola a dedicarsi completamente alla sua visione musicale sotto il nome Leraya. La loro sinergia ha dato vita a un sound unico, dove la profondità dei testi e la voce intensa di Leraya si fondono con le atmosfere elettroniche di Lézème e il groove analogico di Ueda.
Attualmente, Leraya è impegnata nella produzione dei suoi primi brani, caratterizzati da un intreccio di parole profonde, sonorità elettroniche fresche e un ritmo vibrante, pronti a lasciare il segno sulla scena musicale contemporanea.
PMS Studio