Brano straniero
radioDate
RADIO DATE
Label: Otus Medi
Type: Alternative
Fuori dal 18 luglio "Into the dark", il nuovo singolo di Otus Medi. Il brano è un tassello di quello che sarà il suo primo album, in uscita a fine estate 2025.

"Into the dark" è un brano di musica elettronica che ti prende piano piano, con delicatezza per portarti in questo viaggio introspettivo e profondo. Un inizio con una intro soft che diventa secondo dopo secondo sempre più accattivante e coinvolgente. La voce delicata di Lecicia Sorri accompagna l'ascoltatore senza essere invadente e lasciando spazio alla produzione.

"L'essenza del brano si trova quasi alla fine con quegli accordi di piano che sono stati il punto di partenza. Poi con l'aggiunta della chitarra di Alex Mazzone il brano ha preso una direzione più concreta.

L'ambientazione ritmica spazia dalla deep house alla jungle con suoni che si alternano in continuazione. Il basso la fa da padrone e si ispira ai suoni della scena house degli anni 90. Il risultato è un mix di generi che convergono in un unico stile produttivo", così Otus Medi descrive il proprio brano.

Biografia

Otus Medi è un musicista e compositore di musica elettronica. Intraprende il suo percorso in giovane età studiando pianoforte e avvicinandosi alla musica rap.

Dopo anni passati a mixare vinili in casa e lavorare in radio, inizia a suonare nei clubs e approccia al mondo della produzione.

Otus Medi ha lavorato con diversi musicisti e negli anni 2000 escono le sue prime releases e partecipa alla produzione di alcune colonne sonore.

Dopo una pausa dalla musica Otus è ripartito riprendendo gli studi di pianoforte e perfezionando le tecniche di produzione e mixaggio.

Dal 2022 ha iniziato a pubblicare i suoi singoli sulle piattaforme digitali: il primo brano è "Nervous_NFT" fino ad arrivare ad oggi con "Into the dark". Questo pezzo è anche il primo tassello di quello che sarà il suo primo album.

Continuano anche le collaborazioni con vari artisti. Per esempio ha partecipato all'album "Articolo 110" di Lecicia Sorri e al remix "Opposites" di BJM Mario Bajardi.

"Il percorso post covid l’ho ritenuto un allenamento per confrontarmi con il mercato e ottenere feedback “crudeli” dallo stesso mercato. Ritengo sia stato fondamentale per arrivare alla produzione di un album che è come un biglietto da visita del mio stile e del mio suono".

Camilla Ortolani