The Tealmoor's
Sleep
DAL 19 SETTEMBRE
IL NUOVO ESTRATTO DALL’ ALBUM “STILL IN TEAL”
https://lnk.to/_Sleep_
“Sleep” <<è una carezza. L’ho scritta per una di quelle persone che sono più di un normale incontro — sono compagne di questo meraviglioso viaggio chiamato vita.
È un modo per dirle: “Puoi lasciarti andare. Io sono qui.”
Parla di quei momenti fragili in cui il sonno non arriva, e le paure sembrano più grandi del silenzio. Allora si cerca rifugio in un sogno condiviso — un luogo dove si vola, si brilla, e si riposa davvero.
È una canzone sussurrata, come una promessa semplice: “Se ti serve, voltati. Se vuoi, afferrami. Io sognerò con te.”
E in quell’istante, tutto il resto può aspettare. E non importa se fa male, non importa se di mezzo c’è un arrivederci.
Volersi bene è anche questo: aiutarsi l’un l’altro a spiccare il volo verso il proprio destino>>.
“Sleep”, è il settimo brano estrapolato dal nuovo album in studio dei The Tealmoor's - “Still In Teal” - in uscita il 10 ottobre (Engine Records).
Ogni quindici giorni un nuovo singolo; una nuova bandierina posata sul diario di viaggio, su quella mappa che è la vita: un viaggio tra rotture e rinascite, distanze e ritorni.
<<Ogni brano racconta un frammento reale di ciò che siamo diventati, dentro e fuori dalla musica. È il nostro modo di dire che, a volte, per trovare la propria voce… bisogna perdersi un po’. E poi ricominciare. In due>>.
Il calendario delle uscite:
The Crossroad - 27 GIU
Just Reborn - 11 LUG
Black Rose - 25 LUG
In Our Name - 8 AGO
Mexican Moon - 22 AGO
Into Shine - 5 SET
Daily Grind - 12 SET
Sleep - 19 SET
It's My Business - 26 SET
Goodbye Home - 3 OTT
Still In Teal – L’ALBUM - 10 OTT
I The Tealmoor's - nati a Gorizia, città attraversata dalle acque verde-azzurre dell’Isonzo - sono un duo alternative rock formato da Matteo Tommasi e Stefano Semprini.
Dopo aver suonato insieme da ragazzi tra cover dei Deep Purple e dei Pink Floyd, i due si ritrovano anni dopo, con alle spalle percorsi differenti: Stefano tra Roma, il conservatorio e quattro dischi solisti; Matteo tra Città del Messico, la scrittura e i primi progetti musicali goriziani.
Dal loro rinnovato legame nasce il disco d’esordio Creation Road (2022) e una nuova fase creativa. Oggi, con la produzione di Valerio Rizzotti e il supporto di Engine Records, il duo sta lavorando a un nuovo repertorio che porta avanti il loro stile, sempre più personale.
Il suono dei Tealmoor’s fonde l’istinto melodico e narrativo di Beatles, Oasis e Pink Floyd con influenze personali: da Black Rebel Motorcycle Club a The Who, da Rage Against The Machine Beady Eye.
Nei testi, si ritrovano gli echi di Dylan, Lennon, Gallagher e Townes Van Zandt, filtrati da un vissuto di confine, memoria e rinascita.
Engine Records