radioDate
RADIO DATE
Autores: Alessandro Spina
Etiqueta: Kutmusic
Tipo: Pop
"In Sicilia c'è un detto che dice: Ca cummannari è megghiu ri futtiri (che comandare è meglio di fare sesso). Per alcune tipologie di persone è proprio così.

Da questa premessa il brano "Acqua del Cesso che si crede Champagne", una canzone che da priorità all'importanza di una reciproca comunicazione nei rapporti umani, ma quando una parte diventa prevaricante e arrogante rispetto all'altra non consentendo un contradditori, può finire tutto in un corto circuito con un danno irreparabile una volta persa la fiducia indispensabile per fare in modo che si possa continuare a dialogare in maniera civile.

Poi, chi ha un tenore di vita alto pensa di ritenersi Domineddìo, dove per le loro azioni ampiamente sopra le righe tutto è concesso, mentre chi è da solo con un tenore di vita da mera sussistenza deve soccombere. Non sempre funziona così. Dipende sempre da chi si ha davanti. C'è anche chi non si fa intimorire non facendosi mettere i piedi in testa. Il rispetto deve essere principio di ogni aspetto, al di là del tenore di vita e del ruolo che uno ricopre nella vita. Ma molti ancora oggi fanno troppa fatica a comprenderlo. Per questo... "Mascantus!" (C'è da spaventarsi!)."

Autore/Compositore/Interprete: Alessandro Spina
Arrangiamento: Riccardo Isca e Renato Scirè Associazione Musicale Solo Suono di Catania
Riprese e Montaggio: Nino Calvo
Label: Kutmusic

Nicola Battista