Da venerdì
24 ottobre 2025 disponibile su tutte le principali piattaforme digitali di streaming “La città d’acciaio”, il nuovo singolo di
RIVERSO, progetto musicale del cantautore e compositore
Lodovico Rossi. Il brano intreccia elettronica e cantautorato, fondendo introspezione e ricerca sonora in un messaggio di speranza in un mondo sempre più meccanico e disumanizzato.
Pre-save o ascolta “La città d’acciao” su tutte le piattaforme clicca qui.
Riverso nasce nel 2022 dall’esperienza artistica di Lodovico Rossi, già fondatore dei
Mulholland Drive e collaboratore di
Paolo Benvegnù per il disco La misura dell’equilibrio. Dopo anni di sperimentazione e collaborazioni nella scena indipendente, Rossi ha trasformato la casa d’infanzia in Umbria in uno studio di registrazione, dove ha iniziato un percorso di ricerca poetica e sonora insieme al produttore
Giacomo Calli (collettivo internazionale 42stems).
Con il disco d’esordio Non so nulla degli dèi (2023), Riverso ha delineato un linguaggio sospeso tra elettronica e canzone d’autore. “Le città d’acciaio” prosegue questa direzione, con sonorità contemporanee e testi visionari che riflettono sull’alienazione e sulla possibilità di ritrovare autenticità e contatto umano:
“Per me il brano rappresenta un mondo cambiato, dove l’essere umano è diventato freddo come l’acciaio... ma esiste ancora una strada sopra i deserti dove potersi abbracciare.”
La città d’acciaio
Un brano che alterna fragilità e potenza, denuncia e speranza, raccontando l’evoluzione di un’umanità prigioniera della tecnologia ma ancora capace di riscoprirsi attraverso il contatto e l’empatia. L’arrangiamento elettronico accompagna una scrittura evocativa, quasi cinematografica, in linea con la poetica di Riverso.
Isabel Zolli