Dadà
“Con la stessa faccia”
il singolo
dal 20 maggio
in radio e in digitale
Da martedì 20 maggio arriva in radio “Con la stessa faccia” il nuovo singolo di Dadà disponibile in digitale (Incisi Records), brano con sonorità pop-rock, prodotto da Davide Scudieri.
«Con la stessa faccia è un viaggio emotivo tra ricordi che bruciano e sogni che ancora resistono. In un linguaggio diretto, sincero e a tratti disilluso - afferma Dadà - mi metto a nudo con il mio vissuto, dando voce a chi si sente intrappolato in una routine emotiva, ma non smette di cercare un senso, un amore, una luce. Il ritornello è un mantra che si ripete, quasi come un auto-incoraggiamento: "sempre e solo con la stessa faccia", quella di chi ha vissuto, ha sbagliato, ha amato, ha perso, ma non ha mai smesso di esserci. Una melodia energica che alterna immagini quotidiane a frasi come “ho provato anche a fermare il tempo, se n’è andato come in un momento”. Un inno a restare sé stessi, anche quando il mondo cambia troppo in fretta.»
Davide Scudieri, in arte Dadà, autore, compositore e musicista italiano con una storia unica. Trascorre i primi anni della sua vita nel deserto del Sahara, dove viene cresciuto dal nonno Isaac in un’oasi Tuareg, dove sviluppa una profonda connessione con la musica nomade berbera, immergendosi nelle sonorità e tradizioni di quella cultura. Al ritorno in Italia, Dadà trova difficile adattarsi alla vita occidentale. L'integrazione è complessa e spesso tumultuosa, preferisce esprimersi attraverso la musica piuttosto che le parole, passando ore al pianoforte o isolandosi nella natura. Dopo il liceo, il suo interesse per la filosofia lo spinge verso studi classici, ma la musica rimane la sua vera passione. L'incontro con Fio Zanotti rappresenta una svolta: grazie a questa collaborazione, Dadà sviluppa ulteriormente la propria identità musicale e artistica, esplora l’Europa, suonando nelle principali capitali e collaborando con artisti di rilievo come Moloko, Anna Oxa, Anna Tatangelo e Renato Zero, per i quali compone e produce diversi brani. Nel 2007, è protagonista dell’intero tour “MPZERO”, aprendo ogni concerto di Renato Zero negli stadi italiani con performance al pianoforte, proponendo la sua musica originale. Il suo rapporto profondo con la musica lo porta a isolarsi dal mondo per dieci anni, dedicandosi esclusivamente alla scrittura e alla sperimentazione sonora. Da questo lungo periodo di riflessione e creatività nasce l’idea di Dadà come personaggio, una figura unica e misteriosa che incarna il suo alter ego artistico. Dadà è una sorta di viaggiatore cosmico, il più famoso artista delle galassie, giunto sul pianeta Terra per portare la sua musica e conquistare il cuore del pubblico. Questo viaggio immaginario è raccontato nella web serie “La Canzone di Sid”, disponibile su YouTube, che segue Dadà nelle sue avventure per emergere in un mondo che ancora non conosce il suo talento, e dove Dadà offre al pubblico il frutto di dieci anni di lavoro e introspezione: un progetto musicale e narrativo che invita a esplorare nuovi orizzonti sonori e artistici attraverso il filtro di un artista che ha fatto del viaggio interiore la sua cifra stilistica. Varie le sue pubblicazioni tra cui “Notte Notte”. Torna nel 2025 con l’inedito “Con la stessa faccia”.
Press & Promo
Filippo Broglia recmedia comunicazione e promozione
Filippo Broglia