VREC
radioDate

RADIO DATE

Autori: Giulio Ragno Favero, Giulio Colletti, Giulio Scipione, Aldo Onori
Etichetta:
Genere: Rock
Nuovo singolo per la rock band dei Nuovo Disordine Mondiale: dopo “Genesi” arriva il brano “Perché non hai paura?” a ricordarci che tutti i giorni dobbiamo confrontarci con le paure dei nostri demoni. L’uscita è programmata per il 14 giugno, giorno simbolico del primo trasporto di massa ad Auschwitz nel 1940, evento che creerà un vero e proprio Disordine Mondiale e tutto il dolore che ne seguirà in Europa e nel mondo.

é un messaggio rivolto al proprio mondo interiore più che a quello esteriore - racconta la band che fa dei propri testi veri e propri mantra esoterici - La paura che proviamo davanti ai nostri demoni, può essere percepita rivolgendosi al "fuori", attribuendo colpe o riprendendosela con chi identifichiamo come nemico..o può essere vissuta come la paura per le proprie fragilità, per chi si è. In entrambe le sfumature interpretative del brano, serve volontà e forza di ascoltarsi per fare dei propri demoni l'opportunità di Conoscersi davvero.

La produzione del singolo, come dell’intero album “Daimon” di prossima uscita, è stata affidata a Giulio Ragno Favero (One Dimensional Man, Teatro Degli Orrori, Zu) che ne ha ben definito i tratti musicali: un mix sonoro tra il Teatro Degli Orrori, Salmo, Fabrizio De Andrè, Tool. Un pugno allo stomaco, una vera bomba di rock psichedelico e frastornante con testi in italiano estratti da una sorta di “bibbia moderna”. 

I Nuovo Disordine Mondiale sono una band Alternative Rock italiana della provincia di Roma. Si formano nell’autunno con Aldo Onori (voce e chitarra), Giulio Colletti (batteria) e Valerio Pistilli (basso). Dopo anni di ricerca sonora e gavetta nel territorio registrano il loro primo album autoprodotto: “All’Inferno”. accolgono nel gruppo il chitarrista Giulio Scipioni e pubblicano l'album dal quale estrapolano tre singoli con video: “Io e te all’inferno” (MuseX), “Kofi” e “Alice nel paese degli orrori” (SoulFilm Production). Nell'ottobre pubblicano “Indieota” e “Elettroshock”, i due singoli estratti dall’EP “Non so se avete presente” in collaborazione con Maninalto Records, registrato al Lignum Recording Studio e masterizzato presso La Maestà Studio. Nell'anno di pubblicazione una loro cover del brano “Un Giudice” di De André. Dopo l’uscita di Valerio Pistilli dal gruppo, gli NDM iniziano un percorso di produzione insieme a Giulio Ragno Favero, che li porterà a scrivere e registrare l’ancora inedito album “Daimon”. Questo darà un importante cambio di rotta al genere musicale della band, pur mantenendo le attitudini di base che li caratterizzano da tempo. Nel, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Roma, realizzano il videoclip di “Cattiva Madre”, per il corso di Scrittura Audiovisiva. Nel terminano i lavori di “Daimon”,e gli NDM firmano un contratto con VREC per la pubblicazione dell’album con il nuovo nome di NUOVO DISORDINE MONDIALE.

David Bonato