avatar
radioDate
RADIO DATE
Autori: Carlo Minuti, Dario Cei, Diego Caroppo, Francesco Maria Saporito, Nicola Morucci
Etichetta: Engine Records
Genere: Cantautorato
Primatae
Il mestiere dell'equilibrista

BRANO E VIDEOCLIP
FUORI DAL 14 NOVEMBRE
https://lnk.to/Ilmestieredellequilibrista

Il mestiere dell'equilibrista” (Engine Records / Just Entertainment), il nuovo singolo del cantautore livornese Primatae in tutti i negozi digitali dal 14 novembre, racconta la più ovvia delle battaglie, quella nata dall’inganno dell’amore.

Un’altra storia comune raccontata con la precisione della semplicità: <<Gli stessi occhi che guardavi con la certezza di un continuo, sono gli stessi che ti ritrovi ad osservare con la certezza di una fine. E questo meccanismo ti lascia quasi con un sentimento da straniero, sconosciuto, disapprovato, nonostante fino a poco tempo prima, qualche attimo, sembravi il più intimo e indispensabile fra tutti>>.

Registrato insieme alla band in presa diretta al Big Wave Studio di Niko, senza fronzoli e con poca se non inesistente post produzione - curata come da 3 brani oramai da Daniele Catalucci - vede anche Diego Caroppo alla batteria; Francesco Maria Saporito alle tastiere e al sinth; Dario Cei al flauto traverso, Carlo Minuti alla chitarra acustica e natualmente alla voce, con Nicola Morucci per le sue armonizzazioni:
<<Volevamo davvero dare l’effetto veritiero del rapporto di non complicità che esiste nell’istante di una rottura>>

Girato al Kombo Studio di Livorno, con il performer Michele Burgalassi, “Elica”, che si è occupato anche di post-produrlo, insieme al light designer Andrea Lupoluciolo Corso, il videoclip – che esce contestualmente al brano - nasce da un'interpretazione in presa diretta della rappresentazione dell’equilibrio, proprio quello che si deduce dall'incertezza.

L’armonia musicale, cosi come la parte testuale del brano, ribadisce Primatae: <<Evolve ripetendosi nella seconda parte tramite un cambio di tonalità, che resta in rapporto identico - però - nelle voci degli accordi precedenti, cosi come nella melodia e nel testo del cantato. Questa sottolineatura nasce dal concetto stesso del brano; un'interpretazione similare e parallela per provare a raccontare “la stessa storia” ma in due fasi differenti>>.

Primatae prende forma nel 2021 da Carlo Minuti, che inizia a toccare gli strumenti musicali verso i 12 anni.
Figlio d'arte, il basso elettrico lo scopre a casa del padre Alessandro – lo storico bassista dell’Ottavo Padiglione accanto a Bobo Rondelli – quando ne compie 14 ed inizia subito a studiarlo in accademia.
A 21 anni è al Conservatorio di Musica Classica Mascagni di Livorno, dove inizia con il contrabbasso, per poi passare al Conservatorio di Musica Jazz a Siena a 26.
Oggi fa il cantautore.
Ha sempre suonato in band ed appena la tecnica glielo ha permesso, ha iniziato a suonare attivamente come turnista in diverse formazioni, dalle orchestre jazz alle band latino americane, passando per progetti musicali "su chiamata" che hanno spaziato dal rock al reggae, finanche sfiorando la musica commerciale ed autoriale.
Insegnante di basso elettrico, ha composto per quattro anni anche musiche da cinema e colonne sonore per videogiochi e pubblicità.
Carlo Minuti fa anche il fonico perché sentiva l'esigenza di capire il funzionamento del suono e completare il cerchio, stando anche dall'altra parte del palco.

Engine Records