avatar
radioDate
RADIO DATE
Autores: Domenico Falzarano, Gaspare Federico
Etiqueta: Rhoon Records
Tipo: Pop
Una canzone che trasforma il dolore in leggerezza, con il sorriso amaro di chi sceglie di brindare invece di piangere
“Nero d’Avola” di Falza è un brano che gioca sul contrasto tra ironia e malinconia, trasformando il dolore in leggerezza. Con un tono disincantato Falza racconta le insicurezze e le riflessioni di un dopo-relazione, mescolando l’amaro dei ricordi con la spensieratezza di una melodia accattivante. Con un approccio cantautorale moderno e un sound allegro ma intriso di nostalgia, “Nero d’Avola” mescola pop italiano e influenze indie con grande naturalezza. Il ritornello, orecchiabile e sincero, rimane impresso come un brindisi amaro ma necessario, dove la leggerezza diventa una forma di guarigione. “Nero d’Avola” è il bicchiere che si alza per dire addio senza rancore, quel momento in cui si ride per non pensare, ma si è già pronti a ricominciare. Falza ci invita a trovare poesia anche nelle ferite, ricordandoci che a volte serve un po’ di ironia per tornare a stare bene. Questo brano è stato composto insieme al maestro Gaspare Federico che sta affiancando Falza nel suo progetto con estrema dedizione e cura. 

L'artista
Falza è un giovane cantautore che unisce ironia e introspezione in un linguaggio diretto e autentico. La sua scrittura nasce dall’osservazione del quotidiano e si nutre di contrasti, alternando leggerezza e profondità emotiva. Con “Nero d’Avola”, consolida la sua identità artistica come voce capace di trasformare la fragilità in forza, e l’amarezza in un sorriso condiviso.

Rhoon Records