Brano straniero
radioDate
RADIO DATE
Autori: Miss Velvet, Esjay Jones
Genere: Rock
UNA VOCE POTENTE, UNO STILE DISTINTIVO ED ACCATTIVANTE,

TRA CLASSIC ROCK E VOGLIA DI RIMETTERSI IN GIOCO,

DESTREGGIANDOSI NEI RITMI DELLA VITA MODERNA,

MISS VELVET

presenta

‘HALLELUJA’

IL NUOVO SINGOLO TRATTO DA ‘TRIPTYCH’,

 SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI DAL 21 FEBBRAIO,

 UN INNO ALL’ACCETTAZIONE, TRA LA SUA GRAFFIANTE VOCE OLD-SOUL ED UNO STILE SENZA TEMPO

RADIO DATE: 21 FEBBRAIO 

label: Mother Ride Records – The Orchard/Sony

Nella nuova, impavida ed ambiziosa pubblicazione audiovisiva, ‘Triptych’, in arrivo il 21 marzo, Miss Velvet sposa la passione per il rock classico, l’alta moda e un messaggio edificante dagli effetti sbalorditivi. Un EP tematico in tre parti, con uno splendido film di accompagnamento, in cui Miss Velvet mostra la sua sorprendente voce old-soul senza tempo ed uno stile sublime. Questo singolare mélange di Miss Velvet è catturato in un cortometraggio cinematografico di 14 minuti, diretto nel deserto del Mojave da Gus Black (Greta Van Fleet, Phoebe Bridgers, Teddy Swims).

‘Triptych’ si chiude con il singolo ‘Halleluja’, su tutte le piattaforme digitali dal 21 febbraio, tra chitarre acustiche di timbro americano che accarezzano una voce più intima e spirituale di Miss Velvet, finemente granulosa ed increspata.

Il video di ‘Halleluja’ vede la band ed il coro tutti vestiti di bianco, mentre Miss Velvet cammina da sola, come un miraggio verso il suo prossimo capitolo, in un abito firmato da Tom Ford. Con uno stile impeccabile, una classe distintiva ed un portamento singolare, Miss Velvet sa avvicinarsi con scioltezza ad una performance sul palco così come cammina, con la stessa tranquillità, sul tappeto rosso in occasione degli eventi della settimana della moda a Parigi, Milano o New York.

‘Halleluja’ è un momento profondo di accettazione, un abbraccio di ciò che è: “questa canzone, e il mondo che evoca, cattura l’essenza del vasto Occidente, creando uno spazio per l’introspezione e la riflessione. Incarna un rifugio sicuro, dove la parola alleluja, cantata insieme, diventa veicolo di una forza più profonda, di unità e dell’innegabile potere di connessione” afferma Miss Velvet.

In definita, ‘Halleluja’ riguarda l’abbracciare la vita in tutte le sue giustapposizioni: la gravità e la leggerezza, il fugace e l’eterno. E’ il modo in cui l’artista onora i sognatori che vivono in noi, i momenti che ci modellano, le lezioni che portiamo con noi.

“La canzone pone domande toccanti sulle forze incontrollabili della vita. Strofe come ‘un bambino che cresce è come cercare di afferrare una nuvola e tenerla ferma’ riflettono la verità agrodolce che non possiamo impedire ai nostri figli di crescere. Come madre e donna, mi pongo queste domande, pur mantenendo spazio per la meraviglia, la vulnerabilità e l’accettazione” prosegue Miss Velvet.

‘Halleluja’ è stata scritta da Miss Velvet e dal produttore Esjay Jones (Billy Corgan, Dave Navarro), che è anche il suo chitarrista e confidente creativo. Il brano è stato registrato ai GoodNoise Studios di Matt Sorum a Palm Springs, mixato da Kevin ‘Thrasher’ Gruft (Gwen Stefani, Machine Gun Kelly) a Los Angeles e masterizzato dal vincitore del Grammy Ted Jensen (The Eagles, Rolling Stones, Santana) allo Sterling Sound di New York.

Pubblicato con la sua etichetta, Mother Ride Records tramite The Orchard/Sony, ‘Halleluja’ è il suono di Miss Velvet che prende le redini, spingendoci a fare lo stesso.

Dopo essersi trasferita dalla nativa New York City alla soleggiata Los Angeles, Miss Velvet si è unita all'acclamato produttore rock Esjay Jones. Il duo ha innescato una profonda connessione, esplorando i temi dell'amore condizionato ed incondizionato, della perdita e del sesso con una particolare attenzione alla loro passione condivisa per la musica rock classica. Fondendo il rock viscerale e retrò con un'energia più moderna ed una potenza forte e sincera percepibile in ogni riff di chitarra, 'Traveler', il disco pubblicato a novembre 2023, non è solo un viaggio personale ma una rivelazione, attraverso dieci tracce, della femminilità moderna, mentre rimette a fuoco la lente attraverso la quale il mondo vede le donne nella musica rock.

Negli ultimi mesi Miss Velvet è stata in tournée esibendosi in oltre 100 città in 5 continenti, inclusa l'apertura di due tour mondiali per l'iconico George Clinton, che la loda chiamandola 'la definizione del rock and roll'. Oltre a lui, numerosi critici musicali paragonano la sua voce audace e le sue performance elettrizzanti a quelle di Mick Jagger, Janis Joplin e Robert Plant. Le sue precedenti pubblicazioni (con la band, Miss Velvet & The Blue Wolf), hanno ottenuto due successi nella Top 20 della Billboard Mainstream Rock Chart.

La presenza di Miss Velvet si fa sentire anche online, dove ha costruito un seguito appassionato ed impegnato sui social media, con centinaia di migliaia di follower che seguono le sue storie di musica, moda e della sua vita privata come madre di due giovani ragazze. Diventando rapidamente un faro per le donne che passano dalla giovinezza all'età adulta, Miss Velvet dimostra che le due cose non devono necessariamente escludersi a vicenda.

Miss Velvet - General and Previous Press ('Traveler')

George Clinton

"Miss Velvet’s voice is the definition of rock n roll"

American Songwriter

“Miss Velvet – “A pseydonym of boundless artistic expression” is bringing with her an urgent rock sound that is pulsing through her new LP,
and 2024 is poised to be a powerful year as she brings us back to the golden era of classic rock” 

Consequence

“Miss Velvet's voice sounds perfectly fit for the stage”

Wonderland

“The track revolves around heavy, distorted guitar line that swirl round the soundscape, backed by a snappy rhythm section, and a piano-led pre-hook. Miss Velvet delivers a stunning vocal performance, abrasive yet nuanced, flaunting the magnitude of her performance and strong storytelling ability”

Huffington Post

“It's a wickedly powerful voice, the kind of voice that causes visible disturbances in the air, ripping, slicing and dicing with an industrial streght passion”

Laura Beschi