FUORI LUOGO (casa), il primo ed ultimo album del COLLETTIVO, ‘chiude' il capitolo musicale del movimento nato 3 anni fa a Catania.
Il COLLETTIVO esisterà sempre e si evolverà sempre.
Il COLLETTIVO è di tutti e di nessuno allo stesso tempo.
Il COLLETTIVO vuole rappresentare una generazione che non si sente appartenere a nessun posto nel mondo.
FUORI LUOGO è un ritratto sonoro di quella sensazione di essere in bilico tra la voglia di sentirsi a casa e il sentirsi ‘fuori luogo’ nei posti che frequentiamo quotidianamente.
Questi luoghi, spesso, ci fanno sentire fuori posto, ma al contempo, rappresentano un posto caldo e familiare quando ci troviamo soli e dispersi nella frenesia della vita. FUORI LUOGO ci dà così una sorta di speranza nel trovare un posto nel mondo anche nelle situazioni più difficili, sentirsi FUORI LUOGO è solamente una tappa fondamentale per trovarlo.
C’è una città che fa da sfondo a due anime che si sfiorano senza mai toccarsi davvero, che si rincorrono nel tempo sbagliato e si dimenticano solo per ritrovarsi ancora una volta. PERSONE CHE NON SI CONOSCONO (roma) è il cuore pulsante di FUORI LUOGO (casa), la traccia che racchiude l’essenza di un album nato dall’inquietudine e dalla ricerca di un posto nel mondo. Il brano racconta di un amore tossico, di quelle relazioni che si consumano tra nostalgia e autodistruzione, tra parole non dette e silenzi pieni di significato.
PERSONE CHE NON SI CONOSCONO (roma) è un viaggio nelle contraddizioni della generazione Z, dove il senso di casa è spesso un’illusione e sentirsi fuori luogo è la normalità.
Dunfiato Distribution,
Dunfiato Distribution