radioDate
RADIO DATE
Tipo: Elettronica
Fuori dal 18 settembre "L", il nuovo singolo di Filippo Poderini. Un tuffo in una mente afflitta, quasi un dialogo tra i pensieri come si scontrassero rimpianti e sensi di colpa con la coscienza che noi non c'entriamo niente. A volte certe situazioni capitano anche quando facciamo del nostro meglio.

"L" è un urlo, uno sfogo, sussurrato in modo tenue. Una voce che analizza il tormento che ci disturba togliendoci il peso di dosso. Filippo Poderini in ogni suo brano riesce a raccontarsi senza raccontare, per lasciare spazio all'ascoltatore. Non importa come sia nata "L", importa quello che dice al tuo cuore.

"Una volta parlavo con un batterista e venne fuori che swag è anche un termine per un certo andamento ritmico degli hi hat. Un po’ come lo swing nel jazz, solo che invece che usare le terzine usa le quintine come riferimento.

Tutto ciò per dire che L inizia così: un basso grave e un hi hat in gruppi di 5, instabilen e denso, la voce è un grido lamentoso, da lontano, annegato nei riverberi che ne legano la frammentarietà.

Si parla di trattenere il controllo; di dire a se se stessi come ci si sente. Urla perché c’è il rischio di non essere presi sul serio, siamo bravi ad ignorarci, a volte. Alla fine ci si ritrova a contemplare l’orizzonte dei propri limiti, le grida nel ritornello diventano una cantilena in cui si concede fondamentalmente, finalmente, perdono", così Filippo racconta "L".

 

https://instagram.com/filippo_poderini_/

https://open.spotify.com/intl-it/artist/747iR0nPiC0rIVzYj7IiKKsi=WRBBgzUCQ4OfrzuFcMmftA

https://youtube.com/@FilippoPoderini

Biografia

Filippo Poderini è un musicista di formazione jazzistica e producer umbro. Gestisce lo studio di produzione Audio Monk Prod. a Città di Castello (audiomonkprod.com).

Per diversi anni si è dedicato solo alla musica altrui creando ed esaltando brani interessanti, ma nel 2020 è arrivata la svolta e ha sentito il bisogno di pubblicare anche qualcosa di suo. "Dopo 5 anni di onorato servizio conto terzi, sono riuscito a vedermi dall'esterno e trattarmi come uno dei clienti dello studio".

Pubblica così "Moshi Moshi Pronto Pronto", il suo primo disco seguito da svariati singoli. A fine 2025 Filippo decide di pubblicare il suo nuovo disco, ma questa volta sceglie un modo diverso: presenta un singolo al mese. Tanti i brani che si sono già fatti notare e le collaborazioni degne di nota come Giorgio Canali, Young Signorino e Maestro Pellegrino degli Zen Circus.

Filippo racconta di provocazioni emotive, contraddizioni , trip mentali e dichiarazioni d’amore post-datate.

Ha diviso I palchi con: Dente, Young Signorino, Giorgio Canali, Francesco Pellegrini, Meganoidi, Nicolò Carnesi.

"Ho 39 anni, chiamarmi emergente sarebbe grottesco. Sono un onesto professionista che ha vissuto nell’ombra di altri. Avevo paura di ricevere rifiuti, ma ora, alla soglia dei 40, forse non mi importa più".

Camilla Ortolani