BORN THIS WAY:
E' un album, o come lo definisce Elvis Nick un “doppio EP” formato da 5 brani in elettrico, seguiti dalle loro versioni in acustico. L'album si apre con un brano rock richiamante le sonorità anni '90 intitolato “Spirit”. Il brano cerca di parlare direttamente allo spirito della musica, qualcosa che non appartiene a nessuno ma che può solo essere scoperto e condiviso insieme. Il disco continua poi con i brani “Born This Way” e “Long Walk Home” già pubblicati in precedenza, per arrivare poi a “The Best is yet to Come” che è un'esortazione a non mollare, anche quando le cose sembrano non andare per il verso giusto. L'album si conclude con il brano “Take Care of You”, una dedica d'amore alla fragilità umana, perchè non sempre dobbiamo essere i supereroi che il mondo vuole che siamo, ma possiamo e dobbiamo anche accettarci per le nostre fragilità. Tutti e cinque i brani sono stati scritti da Elvis Nick (nome d'arte di Nicola Ravagli) insieme a Raffaele Montanari che ne ha curato gli arrangiamenti, mentre le versioni acustiche sono state studiate e curate da Simona Toscano, storica chitarrista di Nick.
Biografia:
Elvis Nick, nome d’arte di Nicola Ravagli nasce a Lugo (RA) il , attualmente residente a Bagnacavallo (RA). Cresce con la passione per la musica finchè all’età di inizia a suonare la chitarra acustica da autodidatta. Varie volte gli è stato chiesto l’origine del suo nome d’arte, la sua risposta è stata sempre la stessa: ”Io ho una grande passione per l’America, per quell’America anni 50 che si vede nei film, e l’icona americana per eccelleza è Elvis Presley. Aggiungete il mio nome (Nicola) in inglese (Nick) e il gioco è fatto!”. . . Il concerto è diventato poi un CD Live e un Documentario. Attualmente è il concerto che ha visto più musicisti suonare contemporaneamente a livello mondiale. Dopo un anno di lavoro, il esce “One”, il primo EP contenente 7 brani inediti, tra cui la sopracitata Can’t Run. La canzone ha quasi immediato, superando i 7000 ascolti in poco più di 24 ore e diventa immediatamente un tormentone ed il cavallo di battaglia di Nick. Il testo di questa canzone è una dichiarazione d’amore verso la sua città natale, Bagnacavallo. Il in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne esce “Not Me”, canzone nata dall’idea di uno spettacolo teatrale di un’associazione Ravennate dal titolo “Io No”. La serata è un successo, sia per il pubblico presente, sia per l’eco che ha avuto nella zona.. Il successivo a Born This Way è "Long Walk Home", pubblicato il sia sui digital store che su YouTube. Il , viene pubblicato il nuovo singolo "Against All Flags", in collaborazione con Ghisle e E.L.F.O., tutti artisti dell'Etichetta Discografica PMS Studio, accompagnato dal videoclip presente su YouTube. Il esce l'album "Born This Way" che si apre con un brano rock richiamante le sonorità anni '90 intitolato “Spirit”.
PMS Studio