IN ATTESA DEL NUOVO ALBUM
IN USCITA VENERDI' 26 SETTEMBRE
TROPICO
TORNA IN RADIO CON IL SINGOLO
SOLI E DISPERATI
NEL MARE MERAVIGLIOSO
IN RADIO DA OGGI
Esce oggi, venerdì 12 settembre, "Soli E Disperati Nel Mare Meraviglioso", il singolo che anticipa il nuovo omonimo album di TROPICO, disponibile da venerdì 26 settembre su tutte le piattaforme digitali e in fisico nei formati cd e lp standard, cd e lp autografati per Island Records / Universal Music Italia.
Il viaggio di TROPICO verso il suo nuovo progetto discografico comincia da qui: prodotto da Davide Petrella insieme a Danien e Gow Tribe, "Soli E Disperati Nel Mare Meraviglioso" è il singolo che dà il titolo al prossimo album e ne rappresenta il cuore narrativo ed emotivo, il manifesto che anticipa l'essenza del disco.
"Soli E Disperati Nel Mare Meraviglioso" è un approdo e una partenza insieme, in cui convivono mondi diversi â€Â cantautorato, rap, scrittura pop, poesia, orchestrazioni, distorsioni, dialetto e silenzi.â€¨È un progetto che non teme la fragilità né l'inquietudine. Un disco che nasce dal bisogno di non smettere mai di amare le canzoni, di difendere quello spazio sacro dove la musica resta rifugio e respiro. Con "Soli e disperati nel mare meraviglioso" Tropico non cerca solo di raccontarsi, ma di stringere un patto con chi ascolta: condividere paure e bellezza, restare a galla insieme in quel mare che è la vita.
L'album nasce da un'esperienza di perdita e di rinascita: imparare a lasciare andare, affrontare lo spazio vacuo che resta quando qualcuno se ne va, sentirsi soli "comme a nu strunz qualunque" e allo stesso tempo ritrovare nella musica la forza di andare avanti. In questi due anni per il cantautore le persone della vita e quelle della musica si sono confuse, si sono dovute salutare, ma altre sono arrivate, portando nuova energia.â€¨È un disco che sviscera il senso di vuoto e l'abbandono, il progetto più personale e diretto di Tropico, quello in cui ha guidato di più da solo, producendo in prima persona, ma anche quello in cui ha collaborato con più persone.
All'interno ci sono canzoni che sanno di casa e altre che portano in luoghi nuovi, perché al centro di tutto restano sempre le relazioni, le persone, i rapporti che ci formano e ci distruggono.
Ad amplificare la voce di questo "mare" ci sono compagni di viaggio d'eccezione, ciascuno dei quali porta una traiettoria inattesa: Achille Lauro, con la sua teatralità fragile e feroce, Ghali, con il suo respiro cosmopolita, Calcutta, con la sua penna profonda e sempre sorprendente, Bresh, con la sua leggerezza poetica, e nayt, lama affilata di parole e introspezione.
Alice Mancabelli