SAMUELE CAVALLO
LIBERO (feat. FLAVIO GISMONDI)
La capacità di lasciare andare ed il coraggio di dire addio a un amore
Dopo il secondo posto ottenuto a
Tale & Quale Show, il celebre programma condotto da Carlo Conti in onda su Rai 1,
Samuele Cavallo torna alla musica e presenta il suo nuovo singolo
“Libero”, realizzato in collaborazione con
Flavio Gismondi.
In una stanza romana, accanto a un pianoforte, i due artisti si ritrovano per fare ciò che più amano: suonare, scrivere, raccontarsi. Da quell’incontro nasce un legame autentico, di quelli che solo la musica sa creare. Così prende vita “Libero”, una delle prime canzoni composte insieme, oggi finalmente pronta a vedere la luce.
‘Libero’ racconta la capacità di lasciare andare – spiega Samuele Cavallo – il coraggio di dire addio a un amore che ritorna come un’eco nella mente, e la nostalgia inevitabile che accompagna ogni rinascita. È un brano che parla di un amore acerbo e bruciante, ma anche della consapevolezza che solo lasciandolo andare si può ritrovare sé stessi.
Con una melodia che cresce come un respiro, “Libero” restituisce tutta la fragilità e la potenza dei vent’anni, quando ogni fine somiglia a un nuovo inizio. È una canzone semplice, vera, istintiva: un frammento di vita trasformato in musica. Negli anni, Samuele e Flavio hanno seguito percorsi artistici distinti, ma di recente si sono ritrovati sul set di Un posto al sole. Da quell’incontro è riaffiorato il desiderio di riportare alla luce questa canzone, scritta oltre dieci anni fa e rimasta nel tempo come un piccolo gioiello da riscoprire.
Biografia
Attore, cantautore e performer, nasce nel in Puglia, dove muove i primi passi nel mondo della musica e del teatro, scrivendo e portando in scena i suoi primi spettacoli. Debutta al cinema nel 2005, diretto da Sergio Rubini nel film La terra, con Claudia Gerini e Fabrizio Bentivoglio. Nel viene scelto da Massimo Ranieri per il musical Poveri ma belli, con musiche di Gianni Togni e coreografie di Franco Miseria. Negli anni consolida la sua carriera teatrale collaborando con artisti come Stefano D’Orazio, Bianca Guaccero, Ettore Bassi, Paolo Ruffini, Manuel Frattini, Martina Colombari, Chiara Noschese e Roberto Ciufoli. È protagonista in numerosi musical di successo, tra cui Priscilla – La regina del deserto, Ghost, Dirty Dancing, A Chorus Line, Saturday Night Fever, West Side Story, The Blues Legend, Aladdin, The Bodyguard e molti altri. In ambito musicale firma, insieme a Pivio e Aldo De Scalzi, il brano “Restiamo amici” per l’omonimo film di Antonello Grimaldi, con Violante Placido e Michele Riondino. È autore e coautore di diversi brani pubblicati con le etichette Tranquilo, Hit Factory e Zeno Music, in collaborazione con i producers Stefano Barzan e Nicolò Fragile. Dal interpreta il ruolo di
Samuel Piccirillo nella soap Un posto al sole (Rai 3) e appare anche nella fiction Il metodo Fenoglio (Rai 1), nel ruolo di Palmisano. È attualmente in tour con il suo live show Godiamoci il viaggio, che da due anni tocca teatri e piazze in tutta Italia. Nel 2025 ha prodotto, insieme a Nuovo IMAIE, Yubaba e Kinema, il cortometraggio O’Rocchetano, scritto e diretto con Fabio Longagnani, Il corto sarà presentato in anteprima al
Festival del Cinema di Roma 2025. È stato tra i protagonisti di Tale & Quale Show 2025, condotto da Carlo Conti in prima serata su Rai 1.
Spotify: {NO RESULT}
Amazon Music: {NO RESULT}
Apple Music: {NO RESULT}
Germanelli.com