Fuori dal 19 settembre "Non importa", il nuovo singolo di Roberto Quassolo. A un anno di distanza dal suo album "Acustic Curtain" il musicista ritorna con un ballad rock coinvolgente ed emotiva.
In "Non Importa" si parla di una vita vissuta al limite spesso ai margini, tribolata ed intensa. È il racconto di chi, di fronte alle vicissitudini trova sempre il modo di reagire, forse non sempre il migliore e funzionale, ma necessario per rimanere in piedi ed andare a avanti, e così a denti stretti si ripete che “non importa”.
Non importa dover rinunciare ai propri sogni ai propri desideri, non importa dover sacrificare se stessi e le relazioni e non importa quanto questo ci farà star male. Un mantra che ha il sapore di una medicina amara, di un maldestro tentativo di anestetizzare le nostre emozioni, ma che non sortisce fortunatamente gli stessi effetti su ognuno di noi e che a volte ci spinge a reagire. Tuttavia si sa, andare contro corrente ha comunque un prezzo da pagare, la solitudine.
Il brano inizia piano e poi sale in un climax musicale esplosivo. Una presa di coscienza che le nostre scelte sono controcorrente, che probabilmente non andrà tutto come previsto, ma comunque va bene così.
“É una canzone che racconta come talvolta sia difficile adattarsi alle continue richieste di una società costantemente e troppo frequentemente mutevole che ci vorrebbe allineati al pensiero comune. Ed allora è necessario crearsi un’altra storia, un nuovo viaggio in direzione contraria alla via percorsa dai più, spesso attraversando scenari imprevedibili e strade tortuose, alla ricerca di una realtà ed un identità che sia unica, nostra, comunque autentica”.
Ascolta su Spotify:
https://lapop.lnk.to/nonimporta
Biografia
Roberto Quassolo nasce a Pavia nel 1974 ed è appassionato di musica fin da giovane, grazie all'ascolto dei grandi classici del rock italiano e internazionale. Inizia gli studi di chitarra, pianoforte, canto e flauto al CPM di Milano. Il suo habitat naturale è il palco e fin da subito si diletta in piccole esibizioni in locali della provincia.
L'artista non perde tempo e per un lungo periodi milita in diversi gruppi. La sua prima band sono i Eva, The One. Nel 2002 entra a far parte dei Dark Horizon, dove trova in Daniele Mandelli. Un valido partner per la realizzazione di brani originali che a distanza di due anni si concretizzano nella realizzazione di un primo lavoro in studio, Dark Light Shades.
Nel 2010 sempre con la band piacentina realizza Angel Secret Masquerade, disco dalle linee melodiche ricercate in cui l’artista contribuisce ancora generosamente alla stesura dei brani. Nell'estate del 2012 esce per l’etichetta Underground Symphony Dark Light Shades Deluxe Edition, doppio-cd contenente un live registrato in Germania per celebrare il quindicesimo anniversario del combo piacentino. Il 2013 è un anno di grande attività live, in Italia con numerose partecipazioni a manifestazioni e festival, spesso presentando spettacoli anche in versione unplugged, all’estero con date sia in Germania che in Grecia. Nello stesso anno comunque registra Free una cover degli Heavy Load presente in una raccolta tributo alla band svedese intitolato Tales of the northern swords.
Dalla condivisione di un’idea con Daniele Mandelli, coautore, nel 2014 registra e pubblica insieme alla band Christmas Hallelujah, un brano a cui segue la realizzazione di un videoclip. Nel 2015 collabora con i Ghostcity, band heavy metal, come Guest nel brano Lord Byron.Nel 2016 realizza ancora con i propri compagni di viaggio Metalhead, una sorta di omaggio ai fans. Nel febbraio del 2018 dopo una lunga e travagliata gestazione esce Aenigma, ultimo atto, prima della separazione dai Dark Horizon.
Nel 2021 si lega all’etichetta LaPOP pubblicando diversi singoli che anticipano l'uscita del suo primo album "Il Fabbricanuvole". Nel 2024 contemporaneamente alla presentazioni di due nuovi singoli "Mani in Alto" e "Vuoto a perdere" si presenta con il progetto "Acustic curtain"
All'inizio del 2025 entra negli Shady Lane progressive metal band dando alla luce il loro primo Album, "There and back". A settembre dello stesso anno presenta il singolo da solista "Non importa".
Camilla Ortolani