Ascolta ‘Futuro’, il nuovo singolo di ALICE ROBBER -
https://bfan.link/futuro-1
Guarda il video di ‘Futuro’ -
https://youtube.com/watch?v=j6KWdGcH5Fg
L'essenza di Alice Robber si svela nei suoni della notte e nella luce che possiamo trovare nel buio.
Dopo i due singoli ‘Rumore’ e ‘Bianco, Nero Rosso’, la cantautrice romana torna con ‘Futuro’: un domani pieno di speranza, desiderio e amore.
Una canzone dalle sonorità elettro-pop con un ritmo da ballare, per cercare la connessione con gli altri, la festa da festeggiare, i corpi da abbracciare.
Dopo ‘Rumore’ e ‘Bianco Nero Rosso’, Alice Robber torna con un nuovo brano che parla di relazioni e speranza.
Guarda i video di ‘Rumore’ e ‘Bianco Nero Rosso’:
. ‘Rumore’ -
https://youtube.com/watch?v=wRTHlGoWc5E
. ‘Bianco Nero Rosso’ -
https://youtube.com/watch?v=ilwTqxZrMIc
Se ‘Rumore’ era un invito a lasciarsi andare per credere in sé stessi e ‘Bianco Nero Rosso’ un cammino libero e forte all’insegna del divertimento, ‘Futuro’ è il brano che parla dell'insieme: del noi. Uno sguardo fiducioso a tempi migliori contro ogni solitudine, nonostante le difficoltà, gli inciampi e quelle incertezze che sono la costante del tempo che stiamo vivendo.
“Il video di ‘Futuro’ - racconta la regista Ilaria Ieie - è anche una vera festa, messa insieme in pochi giorni, in pieno Luglio. Intorno ad Alice si è creata una piccola comunità che la sostiene: compaiono amici, persone affezionate al suo percorso artistico e che hanno condiviso altre esperienze con noi (come Aurora Guido e Agnese Piola, già presenti nel video di ‘Rumore’, o Nicholas Casciato, ballerino in ‘Rumore’ e coreografo in ‘Bianco Nero Rosso’), volti che ci accompagnano da tempo in ruoli differenti e che verosimilmente saranno parte anche del “Futuro”.
Alice Robber (1997) è il nome d’arte di Alice Pistoia. Cantante, cantautrice e performer.
I suoi testi diretti e sinceri oggi si mescolano alle sonorità elettro-pop. Cresciuta nell’ambito della brit music, ha vissuto a Londra calcando le scene di noti locali tra cui The Half Moon e O2 Academy Islington. Dancing Sadness è l’EP d’esordio uscito nel Marzo 2022. Dopo un tour che l’ha vista protagonista in diversi club italiani, è stata tra le protagoniste della rassegna “Retape” di Ernesto Assante all’Auditorium Parco della Musica di Roma. In questi ultimi anni si è affacciata alla scena del clubbing, trovando spazio, tra gli altri, nelle serate tecno queer di La Roboterie.
Il singolo 'Addiction' ha fatto parte della colonna sonora della seconda stagione della "Prisma", uscita nel 2024 su Amazon Prime Video. I brani 'You Are', 'No Place' e ancora 'Addiction' sono nella colonna sonora della serie tv 'Never too late', andata in onda su Raiplay sempre nel 2024.
Da poco la sua anima dance si esprime nelle notti del clubbing in cui suona come dj.
Davide Iurlano