avatar
EMI
Brano straniero
radioDate

RADIO DATE

Autori: Celita Evans, Charles Pettiford, Edmund John Simons, Gregory Carlton Wigfall, Jerry Bloodrock, Mostyn Rowlands, Richard Lee Fowler, Thomas Owen
Etichetta:
Genere: Elettronica
THE CHEMICAL BROTHERS
"HEY BOY HEY GIRL" KiNK REMIX
in radio e su tutte le piattaforme digitali

QUESTO NUOVO REMIX ANTICIPA LE EDIZIONI PER IL 20° ANNIVERSARIO DI

SURRENDER

LE EDIZIONI PER IL 20° ANNIVERSARIO

L’album del millennio ora con materiale inedito,
video da Glastonbury, un nuovo remix di KiNK e molto altro
I Chemical Brothers hanno annunciato i dettagli dell'imminente ristampa del loro album “Surrender”, in occasione del 20° anniversario.

Le versioni deluxe saranno disponibili in set da 3CD o 4LP, ognuna con un DVD, un libro e 4 stampe.

Le edizioni per l’anniversario saranno disponibili dal 22 novembre 2019.

Due mix inediti di Hey Boy Hey Girl - un nuovo mix di KiNK e uno psichedelico mix alternativo dei Chemical Brothers recentemente scoperto - sono pubblicati già online (in streaming e in download con il preorder dell’album).

Quando “Surrender” arrivò nei negozi nell'estate del 1999, i Chemical Brothers avevano già creato la propria mitologia.

Il singolo che lo ha preceduto - Hey Boy Hey Girl - è stato costruito attorno a un mantra fortemente avvincente: da un lato era un biglietto da visita dei creatori dell’album, dall’altro un inno pronto per le legioni degli edonisti del clubbing, finalmente diventato globale.

“Surrender”, tuttavia, offrì all'ascoltatore molto di più.

È stato davvero il momento in cui il mondo intorno ai Chemical Brothers è diventato a colori, sia attraverso le opere allucinate di Kate Gibb, sia attraverso la psichedelia selvaggia e propulsiva di brani come The Sunshine Underground.

In altri brani dell’album, il talento di Bernard Sumner, Hope Sandoval, Jonathan Donahue e Noel Gallagher sono stati integrati con il suono della band, meno come cantanti ospiti e più come parti in movimento di una macchina più grande, progettata per rendere far sì che l’ascoltatore, appunto, si arrendesse.

“Surrender” ha vinto il premio per l'Album dell'anno ai Q Awards del 1999 e i Chemical Brothers hanno vinto il Best Dance Act ai Brit Awards 2000.

A un anno dall’uscita, furono headliner del Pyramid Stage al Glastonbury Festival, suonando davanti alla più grande folla che il festival avesse mai visto fino ad allora.

Primo tra gli album dei Chemical Brothers ad uscire in Edizione Deluxe, questa nuova versione per il ventesimo anniversario di “Surrender” arricchisce l'album originale di 11 brani con due dischi aggiuntivi di musica rara e inedita e un DVD con promo video rimasterizzati e immagini inedite dal vivo della BBC filmate al Glastonbury Festival 2000.

Sono inoltre incluse delle stampe esclusive di Kate Gibb dall’artwork originale ed un esclusivo book a colori con testi dei collaboratori e dei musicisti coinvolti nell’album , nonché nuove note bio-discografiche di Jon Savage, del collaboratore visual di lunga data della band Adam Smith e di Alexis Petridis, che descrive “Surrender” come "un'istantanea di un momento preciso nel tempo, che sarebbe potuto uscire anche ieri”.

Lucia Santarelli