Il nuovo singolo di Teto D'Aprile "Io ricordo una vittima" in radio dal 15/04
Il nuovo singolo del Cantautore Teto D’Aprile: “Io ricordo una vittima”, un inno alla pace e alla speranza di libertà dopo una lotta per una giusta causa.
“Ed ha lottato la vittima e il suo sole adesso ha ritrovato e l’uomo nero adesso non fa più paura... la salvezza alcune volte è morte in te di una parte che ora non serve” ritroviamo in questo ritornello tutto il succo della canzone in cui sussistono episodi, ricordi, suggestioni, figure retoriche, una filastrocca sciogli lingua come la definisce il Cantautore Salentino che nella semplicità trova sempre un lato inedito da scoprire e farci scoprire specchio della sua grande vena creativa e originale.
Il brano ha partecipato il giorno 18 marzo alla maratona per la pace organizzata dal MEI e da AIA e in diretta YouTube e Facebook per la raccolta fondi pro-UCRAINA. La copertina del brano è stata realizzata a mano dal pittore Salvatore Vitucci da una idea di entrambi.
Chi è Teto D'Aprile?
Teto D’Aprile è un cantautore salentino attivo dal 2001, laureato in Scienze dei Beni Musicali.
Diversi sono i premi vinti dal cantautore. Nel 2004 Vince la Borsa di studio al CET di Mogol, nel 2005 Vince la seconda Borsa di studio al CET di Mogol per il corso di autore di testi. Nel 2009 incide un singolo con la TOP RECORDS “Ti chiamassi amore”, prodotto, arrangiato e scritto con Massimo Luca, (chitarrista di Lucio Battisti, produttore di Gianluca Grignani, Biagio Antonacci e altri), pubblicato nel 2010 ed entrato in programmazione in moltissime radio italiane, tra le quali radio Virgin.
Partecipa al tour di Radio Ciccio Riccio dove chiude il concerto di Fabrizio Moro. Nel 2011 viene selezionato al programma DEMO su Radio 1RAI. Le sue canzoni vengono trasmesse e apprezzate anche in radio Sud Americane, (Buongiorno Italia, radio Citryca- Buenos Aires, Eco Siciliano, radio Universidas- Paranà.).
Organizza e porta a compimento il “seminario sulla scrittura musicale dal Novecento ad oggi” insieme alla Regione Puglia, ideato e artisticamente moderato dallo stesso, il seminario ospiterà artisti e docenti del calibro di Giuseppe Anastasi, Alfredo Rapetti Mogol, Gianfranco Salvatore (la seconda edizione del seminario ci sarà nel 2017). Nel 2015 incide e pubblica con Hammer Music il singolo “Adesso il tempo sta finendo” scritto con Alfredo Rapetti Mogol e trasmesso in molte radio e sigla del programma radiofonico "Cocco Bello" di Radio Rama, singolo prodotto e arrangiato da Luca Mattioni (produttore di Emma Marrone) che entra nei primi trenta posti della classifica di vendite iTunes. Lo stesso brano verrà ripubblicato nel 2020 con edizioni Universal.
Tra i brani che hanno riscosso più successo ritroviamo ““Portantino a Portofino” oggi trasmesso in numerose radio e radio tv italiane ed estere compresa RSI (Radio Televisione Svizzera); “Cerano” che rimane per oltre due mesi nella classifica Nazionale del MEI; “AMaraMEnte” che viene preso in considerazione anche dall’ AFI (Associazione Fonografici Italiana) che pubblica un articolo sul proprio sito web e il brano “E non ci resta che pregare Santità” (Covid 19) i cui incassi sono stati destinati alla Caritas di Bergamo, la più colpita dalla pandemia Corona Virus.
Vince il premio MEI (meeting etichette indipendenti) in occasione del contest Disconovitá organizzato dalla storica Radio Idea, presidente della giuria Sileno Candelaresi.
Guido Palma