avatar
Brano straniero
radioDate
RADIO DATE
Autori: Francois Bernheim, Gerard Bergman, Greg Lake, Ian Mcdonald, Jean Pierre Lang, Jeff Bhasker, Kanye West, Larry Griffin, Malik Yusef Jones, Michael Giles, Mike Dean, Nathan Perez, Peter Sinfield, Robert Fripp
Etichetta: Universal
Genere: Pop
Comincia nel 2004 con The College Dropout, album che lo mette da subito in risalto per la sua particolarità legata al contenuto delle canzoni. Kanye infatti non racconta della vita criminale, del denaro e delle donne, ma si sofferma su problemi relativi alla vita di tutti i giorni:
2005 –è la volta del suo secondo album: Late Registration, dal quale il primo singolo: Gold Digger , in collaborazione con Jamie Foxx. L’album riscuote un successo tale da fargli vincere il grammy award del 2006 come miglior album rap.
2007 - Graduation protagonista di una vera e propria sfida discografica con il rapper 50 cent, gli album dei due rapper escono nella stessa data…chi venderà di più? La gara vede primeggiare da subito il rapper, beatmaker e produttore Kanye.
2008 - 808's & Heartbreak, Kanye non si smentisce e torna a spiazzarci con uno stile del tutto inaspettato. Il primo singolo "Love lockdown" è tanto originale quanto meraviglioso!
Good Ass Job è il prossimo album dell’ icona dell'hip hop.
L’album vanta collaborazioni con artisti del calibro di Eminem, Jay-Z, Lil Wayne e molti altri…insomma ci sono tutti i presupposti per cui Good Ass Job sarà uno degli album Hip Hop e R&B più ricercati dell'anno!
Il primo estratto: “Power”, vede la partecipazione nella composizione e nella produzione di Dwele: che si colloca tra i cantautori soul-R&B più amati negli USA negli ultimi dieci anni!
Power, la quale base riprende un brano dei King Crimson, “21st Century Schizoid Man”, ci presenta un testo di protesta contro la società odierna e al rapporto tra i bianchi e i neri negli Stati Uniti, dove ancora ci sono, nonostante gli ultimi avvicendamenti politici, contrasti di stampo razzista.
Per raccontare questa situazione, Kanye West usa tutta la sua rabbia e tutta la sua capacità nel trovare parole graffianti e intense, tipiche dello slang americano, molto utilizzate dai rapper del suo calibro.

Eleonora Forastiero