TONINO CAROTONE E GIULIO WILSON
DA VENERDÌ 28 MARZO IN RADIO IL NUOVO SINGOLO
“MONDO DiVINO”
Dallo stesso giorno sarà disponibile l'omonimo album
Annunciate le prime date del tour
Dopo Mamà, il primo singolo che ha anticipato il progetto discografico, da venerdì 28 marzo sarà in rotazione radiofonica MONDO DiVINO (Maninalto!), title track dell’omonimo album di Tonino Carotone e Giulio Wilson, disponibile in contemporanea in tutti i digital store e in formato fisico (CD e vinile).
Dove Mamà raccontava di migrazioni e nostalgia con delicatezza e ironia, MONDO DiVINO è un inno alla vita, un brindisi alla passione e alla libertà. Il vino, simbolo di convivialità e resistenza culturale, diventa la chiave di lettura di un brano che celebra il piacere dello stare insieme, superando barriere e rigidità sociali. Con lo stile irriverente che li contraddistingue, Carotone e Wilson trasformano il quotidiano in un viaggio musicale ricco di echi e contaminazioni.
L’album MONDO DiVINO è frutto di un incontro tanto spontaneo quanto naturale. Dopo anni dedicati alla riscoperta del repertorio italiano anni ’50 e ’60, Tonino Carotone ha sentito l’esigenza di confrontarsi con il cantautorato contemporaneo. La sintonia con Giulio Wilson, che oltre a essere produttore e cantautore è anche enologo e proprietario di una fattoria in Toscana dove produce vini biologici e colleziona auto d’epoca, ha trasformato questa esigenza in un progetto unico, maturato tra filari di viti e botti di rovere.
Durante la vendemmia del 2024, Carotone è stato ospite di Wilson nella sua tenuta, immergendosi nel ritmo della campagna e trovando ispirazione in un ambiente dove il vino e la musica si intrecciano naturalmente. Da quell’esperienza è nata una collaborazione profonda, un’amicizia sincera e un album che è anche un manifesto di libertà creativa.
12 brani inediti, scritti tra il profumo del mosto e il paesaggio senza tempo della Toscana, compongono un disco che celebra lo scambio culturale, la leggerezza che incontra la riflessione e il piacere della condivisione.
Musica e vino condividono la capacità di unire le persone. Per questo, dal progetto discografico è nato anche un vino rosso toscano, affinato con la stessa cura con cui sono stati composti i brani. Durante il tour 2025, il pubblico potrà assaporare il vino ai concerti, trasformando ogni serata in un’esperienza sensoriale completa. MONDO DiVINO non è solo un album e non è solo un vino: è un viaggio, un incontro, una storia da raccontare.
Le prime date del tour:
05/04 – FIESOLE (FI) @ Teatro di Fiesole
18/04 – FERRARA @ Sala Estense
19/04 – MODENA @ Vibra
30/04 – RANICA (BG) @ Druso
02/05 – BARCELLONA (Spagna) @ Razzmatazz
03/05 – MADRID (Spagna) @ Sala Villanos
04/05 – VALENCIA (Spagna) @ Sala Gerusalem
08/05 – DIJON (Francia) @ Salle Devosge
13/06 – CHIASSO (Svizzera) @ Festate
27/06 – BISCEGLIE (BAT) @ Music 4Ever Festival
25/07 – IZOLA (Slovenia) @ Isola in Musica
12/09 – DIAMANTE (CS) @ Peperoncino Festival
13/09 – MACCHIA D'ISERNIA (IS) @ Macchia Di Vino
Tonino Carotone
Nato a Burgos, in Spagna, Tonino Carotone è un artista poliedrico che ha saputo fondere la musica italiana e quella spagnola con un’energia unica e inconfondibile. Ha collaborato con Zibba, Piotta, Africa Unite ed Elisa ed è stato ospite di programmi come Parla con me e Chiambretti Night, oltre a festival musicali a Cuba. Dal 2014 collabora con Maninalto!, con cui pubblica la versione spagnola di Romagna Mia nel 2017. Nel 2019 incide Solcando le onde, un brano dedicato ai migranti, e nel 2021 rende omaggio a Fred Buscaglione con Whisky Facile. Nel 2022 è ospite degli Africa Unite in Tuyo, colonna sonora della serie Narcos. Il 10 marzo 2023 esce il suo ultimo album, Etilico Romantiko, confermando il suo talento nel raccontare storie attraverso un sound senza confini.
Giulio Wilson
Giulio Wilson è un cantautore, enologo e musicista che unisce la canzone popolare e d’autore con un tocco di raffinata originalità. Vive tra le colline delle Cerbaie, lungo la Via Francigena, dove si dedica alla valorizzazione di antichi vigneti recuperati e convertiti all’agricoltura biologica. Insieme a 14 anziani contadini, ha creato una “banca della memoria”, un progetto per conservare e tramandare la saggezza delle pratiche agricole tradizionali. Sul palco, Wilson incanta il pubblico con canzoni che spazzano via polvere e dimenticanze, dando voce a storie sospese nel tempo. Ha collaborato con artisti di fama internazionale come Vinicio Capossela, Roy Paci, Bobby Solo, Jorge Drexler, Ana Belén e Alexis Díaz Pimienta. Ha scritto l’ultimo singolo di Ron “I gatti” ed è stato il produttore e autore dell’ultimo album degli Inti-Illimani, con cui ha condiviso i palcoscenici in tour in Europa e America Latina. Il suo talento eclettico gli ha valso numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Anacapri Bruno Lauzi (2018), il Premio Bertoli (2019) e il Premio della Critica al concorso Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty (2019). Attualmente è in studio di registrazione con Tonino Carotone, dando vita a un nuovo capitolo del suo percorso artistico.
Giovanni Boscaini