radioDate
RADIO DATE
Authors: Chiara Angeletti, Bukurije Islami
Type: Pop
“Caldo d’Africa”

il nuovo singolo di

SMISS

IL COLLETTIVO

dal 7 ottobre in radio

già disponibile in digitale

Dal 7 ottobre arriva in radio “Caldo d’Africa” il nuovo singolo inedito di SMISS il Collettivo,  brano già disponibile su tutte le piattaforme e gli store digitali (Hoop Music / Virgin Music Group).

Il testo di “Caldo d’Africa” riflette il dolore e la solitudine di una persona che ha sofferto a causa di una relazione o di un'attesa lunga e difficile. Parla di inverni passati a contemplare il mare, simbolo di tristezza e rifugio e di sogni ed emozioni congelate che non sono più tornate interrogandosi se l’attesa e la pazienza siano valse la pena, nonostante qualche segno di calore e speranza, “il caldo d’Africa sulla pelle”, che non sono bastati a sciogliere il gelo interiore.

Smiss il Collettivo è un progetto musicale che nasce nel 2018 dall’incontro tra Chiara Angeletti (in arte Smiss), autrice e compositrice, e Francesco di Cicco, musicista polistrumentista, arrangiatore, compositore e produttore. La loro collaborazione, iniziata quasi per caso ma con una chiara volontà di esplorare nuovi orizzonti sonori, sfocia nella realizzazione del primo brano “Fate Rumore”, che segna l’inizio di un percorso musicale condiviso e anticipa l’uscita dell’album “Interno 9”. Il sound di Smiss si caratterizza per una fusione di influenze che spaziano dal British Pop alle sonorità elettroniche degli anni ’80 e ’90, fino a richiamare le atmosfere del progressive rock italiano degli anni ’70 non disdegnando incursioni nelle ritmiche sud-caraibiche e americane come la rumba e la bossa nova.

La sua musica racconta storie intime e universali, toccando temi come relazioni tormentate, la critica delle convenzioni sociali, una riflessione sugli affetti più cari e una liberazione emotiva. Il progetto si distingue per la natura indipendente e autoprodotta, che si arricchisce grazie alla partecipazione di amici e collaboratori, dando vita a pezzi corali come “Continuare” (2021) e a racconti più intimi e delicati, come “Gridami” (2022). La scrittura e la composizione di Smiss sono il riflesso di un’anima che, pur immersa in un’intensa vita professionale come Medico Anestesista-Rianimatore, trova spazio per esprimere le sue emozioni e il suo mondo interiore proprio attraverso la musica.

Questo duplice impegno tra arte e medicina segna profondamente la sua vita, influenzando la sua arte in modi sottili ma potenti. Le sue canzoni non sono mai banali: sono immagini scolpite con note e atmosfere oniriche, talvolta ipnotiche, che trattano temi universali come la vita, l’amore, il dolore, la violenza e la morte, raccontati attraverso la sensibilità di amici e collaboratori come Francesca Monami, Gianpaolo Altamura, Martina Paesani e Bukirie Islami, coautori di raffinata scrittura. Tutto continua a evolversi, con nuovi brani in fase di preparazione e storie che vedranno la luce nei prossimi mesi. Smiss è stata ospite al Mecofest 2024, dove ha presentato in anteprima il suo nuovo lavoro “Specchi Rotti”. Per l’autunno 2025 torna con “Caldo d’Africa” brano che pone domande sul valore dell’attesa, sul futuro, e su cosa ci riserva il domani.

Press & Promo
Filippo Broglia

Filippo Broglia