Goodfellas
radioDate

RADIO DATE

Autori: Andrea Cota, Luca Corrado, Stefano Degl'Innocenti
Etichetta:
Genere: Pop

Ascolta ‘Si Nu Gross’, il nuovo singolo e anthem estivo dei VEEBLE

Il nuovo singolo è il terzo capitolo a nome Veeble per la band romana, seguito del precedenti singoli ‘Asciugamani’ e ‘Voltagabbana’:
. Guarda il video di 'Asciugamani' - https://youtube.com/watch?v=RwgZGvGCisc 
. Guarda il video di 'Voltagabbana' - https://youtube.com/watch?v=PVgtq3FMZlU 

'Si nu gruoss' è un brano energico e coinvolgente, influenzato da ritmi funk e tropicali, e dalla musicalità di Fulminacci, Nu Genea, Parbleu e Pellegrino. 

"Il titolo in dialetto parla fondamentalmente di amicizia - raccontano i Veeble - e la lingua napoletana ci ispira amicizia."

La canzone è un'ode all'amicizia, che mescola ritmi afro-cumbia con testi ironici per creare un'atmosfera leggera e spensierata. Iniziare la giornata con ‘Si nu gruoss’ è garanzia di buon umore, un modo intelligente di affrontare la giornata con una carica positiva.

I Veeble con i loro brani si riconfermano come la colonna sonora perfetta per creare un'atmosfera festosa e gioiosa. La band romana dimostra ancora una volta la sua abilità nel coniugare originalità, ritmo e leggerezza. Attivi da oltre dodici anni, hanno saputo costruire un percorso musicale che spazia con disinvoltura tra stili diversi ma affini, tra le sfumature delle esperienze personali e temi generazionali.

I Veeble si sono formati a Roma nel 2012. Anno dopo anno sono diventati un'icona dell'underground europeo grazie alla loro abilità straordinaria di fondere influenze musicali in modo creativo. Lo stile della band è un caleidoscopio di echi dub, groove afro-tropicali, danze gitane e beat hip-hop. Ritmi globali eseguiti con originalità e passione.

Nel 2015 hanno pubblicato l’esordio ‘No Magic No Bullet’ e nel 2018 preso parte alla compilation Istituto Italiano di Cumbia Vol.2 curata da Davide Toffolo dei Tre Allegri Ragazzi Morti per La Tempesta Sur. Nel 2019 è uscito il secondo album ‘More’ per Goodfellas, in cui erano compresi brani parte della colonna sonora del film ‘La profezia dell’Armadillo’, ispirato al best seller di Zerocalcare.

Sono stati ospitati da Fiorello all’Edicola Fiore, Vincenzo Mollica ne ha tessuto le lodi nella rubrica 'Do Re Ciak Gulp' di Rai Uno e Caterpillar di Radio2 li ha fortemente voluti per animare il Caterraduno di Sinigallia. Animali da palco come poche band italiane, i Veeblefetzer hanno collaborato con Roy Paci e condiviso il palco con legende come Manu Chao e Gogol Bordello.

La band ha macinato migliaia di chilometri suonando ovunque tra Regno Unito, Germania, Austria, Svizzera, Repubblica Ceca, Slovacchia, Kazakistan, Albania, Irlanda, Paesi Bassi e ovviamente tutta Italia.




Davide Iurlano