"Panico" è un sentimento che può catturarci durante la notte e il nuovo singolo di BOHRIS, disponibile su tutti i digital store dal 11 aprile.
BOHRIS apre il 2025 con un brano elettro pop che segue le orme dei precedenti. Atmosfere malinconiche si intrecciano e abbracciano un ritornello incalzante in grado di catturare l'attenzione del pubblico. La notte fa da sfondo a pensieri e tormenti. Un loop ben rappresentato dal sound della canzone e dalle parole stesse.
Lo stile di BOHRIS è un mix di profondità e voglia di lasciarsi andare alla melodia. "Panico" racchiude perfettamente l'essenza del musicista.
"La notte è fatta per pensare alle cose a cui non pensiamo durante il giorno, ed è lì che il panico prende forma e si trasforma in qualcosa che limita ogni azione.
Dobbiamo cercare una luce per sconfiggere le nostre paure, tutto quello che ci blocca e non ci fa essere noi stessi", così BOHRIS descrive il proprio brano.
Biografia
Bohris è un cantautore nato nel 1998. La sua carta d'identità dice che ha 26 anni, ma in realtà a volte si sente bambino di 8 anni e altre volte un ragazzo di 18. Nato in un paese sul mare che si chiama Tarquinia, in provincia di Viterbo, vive a Roma dal 2016.
Ha da sempre avuto un’attitudine per la musica che lo ha portato a fare le prime esperienze sin da piccolo. Gli piace scrivere e raccontare tutto quello che passa per la sua testa.
L’atmosfera notturna fa da padrona nelle sue canzoni, infatti è il momento della giornata in cui preferisce scrivere. La notte fa riflettere e nel silenzio i pensieri si fanno più nitidi e Bohris cerca di tradurli in musica. Nel Pop/Elettronico trova la sua principale espressione artistica ama sperimentare anche generi differenti (EDM, Rock, ecc)
Nel 2023 firma con l’etichetta Saint Louis Music Production e nell'estate 2024 pubblica il suo primo singolo "Dosi di Nostalgia", seguito a novembre da "Pezzi di vetro". Il 2025 si apre con "Panico".
La sua musica per Bohris è un viaggio tra il caos della vita quotidiana e la tranquillità della vita notturna con qualche tappa nella spensieratezza dello svago.
Camilla Ortolani