radioDate
RADIO DATE
Autores: Jennifer Turri, Aurelio Frattaroli
Etiqueta: Lift Records
Tipo: Pop
Fili di Lacrime è il nuovo singolo di Jey, un brano che segna l’inizio ufficiale del suo percorso nel Liric Hip-Hop.
Dopo il brano L’Anima, Fili di Lacrime è il secondo tassello di un EP attualmente in lavorazione, un progetto che racconta la trasformazione interiore attraverso la voce, il dolore e la rinascita. Un racconto musicale e visivo che unisce tecnica e fragilità, luce e ombra.

La voce si fa corpo. Il dolore si fa suono. I fili di lacrime sono quei pensieri che si aggrovigliano dentro, che ci uniscono e ci tengono sospesi. Il brano alterna momenti lirici a versi rappati, raccontando la fragilità senza censura, con eleganza e verità.
Sotto la produzione di Rick Freak, il sound è minimale, poetico, tagliente. La melodia si intreccia a una scrittura sincera, in un equilibrio inedito tra classicismo ed espressione urbana. Fili di Lacrime non è solo un singolo: è una nuova dichiarazione d’identità.

Questo brano nasce da una crepa interiore, da uno sguardo rivolto al mondo attraverso una fessura. Jey ci porta dentro un viaggio esistenziale e spirituale, fatto di memoria, confusione, identità e ricerca. Le parole fluiscono come versi di un diario segreto, e la musica le accoglie, le amplifica, le rende corpo.

Jey è un’artista originaria di Faenza, classe 1998, che sta tracciando un nuovo percorso musicale in Italia: il Liric Hip-Hop.
La sua voce nasce nello studio classico e nella tradizione operistica, si è esibita in importanti teatri italiani e ha lavorato con grandi maestri come Riccardo Muti, ma oggi si muove libera tra mondi sonori diversi, fondendo lirica, rap, R&B e rock in un linguaggio nuovo, emotivo e potente.

Dopo la formazione al Conservatorio Rossini, si laurea in Canto Lirico con lode, si specializza all’Accademia Lirica di Osimo. Canta nei cori dei più importanti festival, e nel Coro Cherubini, diretto dal Maestro Riccardo Muti. Approfondisce la tecnica con masterclass di rilievo, tra cui quella con il tenore José Carreras e nel 2021 riceve il prestigioso Premio Maria Callas all’Arena di Verona, per il talento vocale dimostrato nel panorama lirico italiano.

Dal 2020 intraprende una trasformazione artistica radicale: non cerca più solo la perfezione tecnica, ma una voce autentica, capace di raccontare l’anima. Nasce così un progetto musicale originale e coraggioso, che unisce la forza del canto lirico alla narrazione cruda del rap alle vibrazioni dell’R&B e all’introspezione del cantautorato urbano.

Nel 2022 pubblica Luce ed Ombra, nel 2023 Morfeo (con la sorella Celeste) e nel 2024 L’Anima, singolo prodotto da Mark Twayne e pubblicato da Richveel / Thaurus Publishing. Lo stesso anno si aggiudica i contest Critical Flow e Full Champion per l’etichetta Honiro, e si afferma come finalista del Primigenia Music Awards.

Jey oggi non si definisce con un genere: lo crea. Il suo Liric Hip-Hop è un dialogo tra mondi lontani, un abbraccio tra vulnerabilità e potenza, una voce nuova nel panorama musicale italiano.

Giulio Berghella