avatar
Brano straniero
radioDate
RADIO DATE
Autori: Nicholas James Murphy
Etichetta: BMG
Genere: Elettronica
CHET FAKER

Il nuovo singolo è
"This Time For Real"
dal 23 ottobre in radio
e su tutte le piattaforme digitali

Annunciato l'album

A LOVE FOR STRANGER
in uscita il 13 febbraio 2026, via BMG

L’acclamato cantautore australiano Chet Faker apre un nuovo, entusiasmante capitolo della sua carriera annunciando l’uscita del suo prossimo album, A Love For Strangers, in arrivo il 13 febbraio 2026 per BMG.
Album pre-order

Ad anticiparlo arriva il singolo “This Time For Real”, un brano dal fascino magnetico che cattura fin dal primo ascolto e ribadisce l’inconfondibile talento di Faker nel creare melodie capaci di restare impresse. La nuova canzone, disponibile in radio e su tutte le piattaforme dal 23 ottobre, è accompagnata da un video vivace e ironico, in cui Chet Faker attraversa i paesaggi iconici di New York City a bordo di una moto d’acqua, di una macchina sportiva e di un pedicab.

Con “This Time For Real”, Chet Faker si mostra nella sua forma più antemica e ironicamente auto-riflessiva, affrontando il delicato equilibrio tra le aspettative del successo e la libertà creativa. Il singolo anticipa alla perfezione il tono di A Love For Strangers, un disco che vede Nick Murphy – il pluripremiato autore, musicista e produttore dietro l’alias Chet Faker – tornare alle origini e a quello spirito di esplorazione inquieta che ha dato vita al suo progetto musicale.

Successore di Hotel Surrender (2021), A Love For Strangers nasce da un percorso di riscoperta personale, sottolineato dal decimo anniversario del suo album di debutto, Built on Glass, che segnò l’ascesa definitiva della sua carriera. In un percorso artistico definito da una creatività costantemente in movimento – che include anche i lavori pubblicati a nome Nick Murphy, come l’apprezzato Music for Silence, e collaborazioni con artisti del calibro di Flume e Marcus Marr – A Love For Strangers conferma che la curiosità musicale di Chet Faker resta intatta e che il suo percorso creativo è ancora lontano dall’essere concluso.

Artista di notevole versatilità, Chet Faker ha tracciato un percorso straordinario di successo nella musica australiana da quando, per la prima volta, è diventato virale nel 2011. Il suo primo EP, Thinking in Textures, ha vinto come Artista Rivelazione dell’Anno e Miglior Singolo/EP Indipendente agli Australian Independent Records Awards, consolidando la sua reputazione di artista in rapida ascesa. Gli anni successivi lo hanno visto lanciarsi nella stratosfera pop: la sua cover di “No Diggity” dei Blackstreet è stata inserita in uno spot del Super Bowl e il suo album di debutto del 2014, Built on Glass, ha debuttato al numero 1, generando le hit “Gold” e “Talk Is Cheap” (quest’ultima al primo posto della Triple J’s Hottest 100) e portandogli in totale cinque ARIA Awards.
La carriera di Chet è definita dalla sua instancabile creatività: ha continuato a costruire una discografia acclamata dalla critica, includendo collaborazioni con artisti come Flume e Marcus Marr, diversi album pubblicati con il suo vero nome, Nick Murphy, e l’acclamato album del 2021, Hotel Surrender, che conteneva le hit “Low” e “Feel Good” e ha raggiunto la top 20 della classifica ARIA.

CHET FAKER


Ufficio Stampa | Bastet Media


Camilla Caldarola