radioDate
RADIO DATE
Autori: Raffaele Montanari, Gianni Venturi
Etichetta: PMS Studio
Genere: Pop
Ogni cosa era di luce

Un disco è un racconto, frammenti di vita, sogni, a volte lacrime, ma rappresenta comunque l’anima dell’artista. Dopo anni di sperimentazione e ricerca, Gianni Venturi ha sentito il bisogno, di esprimere l’intensità dei suoi sentimenti. L’incontro con Raffaele Montanari ha permesso a qualcosa che già era dentro Gianni di emergere. In sere di musica, creare, arrangiare e terminare un brano a sera, come per magia è nato un disco che sussurra poesia e luce.

Tracklist:
L'album è edito dall'etichetta discografica PMS Studio e dalle edizioni BMRG.

Orme sulla neveSono altrove ma non quiOgni cosa era di luceAmare è come danzare la vitaAmamiNeve caldaLuccicaLa casa dell’animaIl ventoFammi entrare

Biografia

Artista poliedrico, un "diversamente giovane" che continua, con tenacia e passione, a costruire mondi musicali. All'interno del suo corpo convivono tre giovani ventenni, ognuno con un’anima creativa. Poeta? Forse, ma di certo ha pubblicato diverse raccolte di poesie, la prima delle quali con la prefazione del grande Roberto Roversi. Musicista? Senza dubbio. Ha prodotto numerosi dischi che spaziano in generi diversi: progressive con gli Altare Thotemico e i Tazebao, jazz con Alice and Peter, ma soprattutto si dedica alla ricerca musicale con collaborazioni come quelle con Alessandro Seravalle e Lucien Moreau nei progetti Qohelet e Moloch. Come solista, esplora la ricerca vocale con Mantra Informatico. Di origini gitane da parte materna, racconta queste radici nel progetto musicale "La Banda Venturi", nei testi e nelle musiche. E poi c'è questo nuovo disco: un tuffo nell'amore, con canzoni semplici, quasi pop nel senso più puro del termine. Canzoni di cuore e di Anima, ed è importante notare che Anima è scritto con la maiuscola, perché l'arte senza Anima sarebbe solo una semplice, per quanto piacevole, ripetizione.

PMS Studio