radioDate
RADIO DATE
Autores: Greta Grida, Andrea Pugliese, Daniele Autore
Etiqueta: Nigiri
Tipo: Pop
GRETA GRIDA

disponibile in radio dal 14 novembre

NON TI LAMENTARE


un invito a non sottovalutare le proprie emozioni, il ritratto di una generazione impossibilitatà a eprimere vulnerabilità

Disponibile in radio da venerdì 14 novembre "NON TI LAMENTARE", il nuovo singolo di Greta Grida per Nigiri / Sony Music Italy.

In"NON TI LAMENTARE", la giovanissima cantautrice si mette a nudo con un brano indie rock rassegnato, che descrive l'apatia e quel malessere sommesso che spesso ci viene negato con frasi come “c’è chi sta peggio”. 

Greta Grida è bloccata tra scroll infiniti, ansia che scende dal cuore allo stomaco, vestiti ammucchiati sul divano e piccoli gesti sospesi nel vuoto: nel nuovo singolo restituisce una fotografia ironica, ma amaramente autentica, di una generazione che non trova spazio per esprimere la proprie emozioni e frustrazioni, costretta a "funzionare" sempre:
"Uno dei miei brani più intimi: nasce da un periodo di depressione tra i 18 e i 19 anni. Racconta sensazioni confuse, accomunate da un ricordo ben preciso: la convinzione, per quanto dentro me convivessero il vuoto e l’uragano, di non avere diritto di provare dolore, perché c’è sempre “chi sta peggio”. Il ritornello, con quel “Alla fine sto bene” è provocatorio: invita a non sottovalutare le proprie emozioni. Un pop dal sapore grunge, con una melodia cantilenante rotta dalle grida del ritornello"

Dopo "TUTTO", urlo liberatorio e grintoso, Greta Grida torna con un uovo ritratto generazionale che riflette la fragilità e consapevolezza di vivere in una società anestetizzata, in cui è impossibile mostrare la propria vulnerabilità.


CREDITI BRANO

Scritto e composto da: Greta Grida, Andrea Pugliese, Daniele Autore

Prodotto da: Danusk

BIO

Greta Grida, nome d’arte di Greta Elisa Ravelli Rampoldi, nasce nel 2004 a Milano, in zona Bonola. Dopo aver conseguito il diploma di liceo linguistico, si iscrive alla facoltà di filosofia. Cresciuta dai genitori a pane e rock, Greta dimostra fin da piccola una grande passione per la musica. Inizia a seguire lezioni di canto a soli sette anni e, successivamente, intraprende la sua prima avventura musicale con i Moise, una giovane band rock con cui pubblica musica ed esibisce in diversi club italiani.
Dopo questa esperienza, che le permette di crescere sia come persona che come artista, Greta decide di intraprendere la carriera da solista, seguendo il suo istinto e il desiderio di esprimersi liberamente. Pubblica il suo primo singolo, “MM.mp3”, l’8 marzo 2024, seguito da “AHAHAH.mp3” il 12 aprile. Greta Grida si distingue per il suo stile unico e la sua capacità di raccontare storie che riflettono la complessità e le contraddizioni del mondo giovanile, con uno sguardo critico e un approccio musicale che richiama l’energia dei primi anni 2000.

Giovanni Marzola