radioDate
RADIO DATE
Continua il viaggio di Filippo Poderini verso "Dopamina", il suo nuovo album. Arriva così "Limpido", un altro brano presente nel disco che vede la collaborazione di Maestro Pellegrino degli Zen Circus.

"Limpido" rispetto ai precedenti ha un sapore più cupo e introspettivo, qui si può ascoltare una versione malinconica dello stile di Filippo Poderini.

"Limpido l’ho scritta durante una breve convivenza, in qualche modo fomentata dalla pandemia.

Eravamo io e questa persona che per la prima condividevamo uno spazio piccolo, quello di una casa, con tanto di restrizioni fuori, quindi, in soldoni, dovevamo stare insieme “per forza”. Poi “per forza” non era, chiaro, però era comunque ”particolare”.

Il fatto per entrambi era capire che anche se vicini, spesso nella stessa stanza, c’era bisogno di silenzio, di spazio, di capire che non ci si poteva comunicare sempre tutto e subito. Penso che solo quando capiamo bene dove inizia uno e finisce l’altro, possiamo avvicinarci davvero, senza invaderci.

Poi a riempire il silenzio per forza si fa peggio. Nonostante i buoni intenti, la convivenza non funzionò.

il brano invece si arricchito della voce di Maestro Pellegrini degli Zen Circus, qualche anno dopo ed è pur sempre un lieto fine", così Filippo racconta la storia del suo brano.

https://instagram.com/filippo_poderini_/

https://open.spotify.com/intl-it/artist/747iR0nPiC0rIVzYj7IiKKsi=WRBBgzUCQ4OfrzuFcMmftA

https://youtube.com/@FilippoPoderini

Biografia

Filippo Poderini eÌ€ un musicista di formazione jazzistica e producer umbro. Gestisce lo studio di produzione Audio Monk Prod. a CittaÌ€ di Castello (audiomonkprod.com).

Per diversi anni si è dedicato solo alla musica altrui creando ed esaltando brani interessanti, ma nel 2020 è arrivata la svolta e ha sentito il bisogno di pubblicare anche qualcosa di suo. "Dopo 5 anni di onorato servizio conto terzi, sono riuscito a vedermi dall'esterno e trattarmi come uno dei clienti dello studio".

Pubblica così "Moshi Moshi Pronto Pronto", il suo primo disco seguito da svariati singoli. A fine 2025 Filippo decide di pubblicare il suo nuovo disco, ma questa volta sceglie un modo diverso: presenta un singolo al mese. Tanti i brani che si sono già fatti notare e le collaborazioni degne di nota come Giorgio Canali, Young Signorino e Maestro Pellegrino degli Zen Circus.

Filippo racconta di provocazioni emotive, contraddizioni , trip mentali e dichiarazioni d’amore post-datate.

Ha diviso I palchi con: Dente, Young Signorino, Giorgio Canali, Francesco Pellegrini, Meganoidi, Nicolò Carnesi.

"Ho 39 anni, chiamarmi emergente sarebbe grottesco. Sono un onesto professionista che ha vissuto nell’ombra di altri. Avevo paura di ricevere rifiuti, ma ora, alla soglia dei 40, forse non mi importa piuÌ€".

Camilla Ortolani