ARAU - AHA! (Ep)
Il nuovo EP di ARAU - AHA!
su tutte le piattaforme digitali dal 01/10
E' fuori il nuovo Ep “AHA!” di ARAU, il cui singolo principale è ELEANOR RIGBY 2.0, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 01/10
“ELEANOR RIGBY 2.0” è un brano strumentale rock blues slide le cui playlist sono fingerstyles, experimental slide acoustic guitar, blues rock. ELEANOR RIGBY 2.0 e' una rivisitazione del celeberrimo brano dei Beatles contenuto nell'album Revolver del '66. La versione pop è stata riadattata in una chiave Rock la cui atmosfera resta sospesa con un basso ostinato sulla chitarra slide e che ti accompagna dentro gli assoli con un grande impatto spettacolare e scenico.
Arau” in lingua sarda indica l’atto della coltivazione, il nostro solco, la nostra identità. Con simili intenti è nato il progetto musicale Arau. Dopo essere stato leader di diverse band e musicista e buskers di strada, intraprende la carriera solista. Risale a marzo 2013 il primo lavoro autoprodotto e registarto con l'album intitolato "Rabdoamanti", il cui titolo giocava con le parole per descrivere malinconicamente la decadenza e la vulnerabilità dell’animo umano, la ricerca di se stessi e del mondo che tutti sogniano di vivere. Un primo lavoro troppo acerbo per attrarre l'attenzione dei media ma lì vi erano nascoste le prime avvisaglie di un artista alla ricerca di un proprio percorso artistico. Così nell’aprile del 2016 vide la luce il secondo lavoro, con la pubblicazione prima di "Gravity", singolo che avrebbe anticipato l'uscita dell nuovo disco, "LA LUNGA ECLISSE", uscito il 13 luglio 2016, un EP che raccoglieva canzoni romantiche le in tutte le sue diverse forme. Il secondo singolo tratto dall’album, la title-track "La Lunga Eclisse" uscit' il 23 maggio 2017. Musicalmente il progetto Arau continua la sua ricerca di identità introducendo i suoni della chitarra slide da ginocchia Weissenborn, la lap steel acustica, che col tempo, diventerà il suo strumento musicale principale e che gli permetterà di tracciare quel solco artistico tanto ricercato e contenuto intrinseco nel suo nome artistico.
Nel Novembre 2016 Partecipa alla realizzazione di un CD e di un video. A Gennaio 2017 partecipa alle audizioni per la XXVIII edizione di Musicultura nella formazione di Andrea Delrivo. A Settembre 2018 si cimenta nella realizzazione di un cortometraggio scrivendone il soggetto e intitolandolo "UN' ALTRA MUSICA", riadattando in versione slide e weissenborn il brano "L'anno che verrà" Il 1°Luglio 2019 Pubblica il nuovo videoclip "THE LAST DREAMER", l'amore al tempo dei social network e del web.
Etichetta:
Mendaki publishing
Uffico stampa:
Orangle Records