Dice torna con Bambino uomo, un brano che scava nei contrasti dell’animo umano.
Tra la voglia di crescere e il bisogno di restare fedeli a sé stessi. Un racconto autentico che esplora il confine tra maturità e vulnerabilità, dove l’infanzia diventa ancora una volta un rifugio.
Bambino uomo è una traccia intensa che mette a nudo il conflitto tra il bisogno di crescere e il desiderio di restare fedeli a quella parte fragile e pura che ci ha accompagnato nell’infanzia. Dice affronta temi come lo stress, la solitudine, la rabbia e il giudizio sociale con una scrittura cruda ma empatica, trasformando il disagio in riflessione. Il titolo stesso racchiude l’essenza del brano: un dualismo emotivo che attraversa chiunque abbia provato a diventare adulto senza rinunciare completamente a sé stesso. In quel “bambino” ci sono le paure, i sogni, la vulnerabilità nell’ "uomo” la fatica del presente, la resistenza, ma anche la speranza. Con un tono malinconico e profondo, Dice ci accompagna lungo un percorso fatto di ombre e luci, ricordandoci che proteggere quella voce interiore che ci parla con innocenza può essere una forma di forza, non di debolezza.
Chi è Dice?
Dice, all’anagrafe Davide, nasce nel 1999 a Monza e cresce nell'hinterland milanese. La sua passione per le parole nasce tra i banchi di scuola, quando alcune insegnanti riconoscono nella sua scrittura una forza autentica. Da lì parte un percorso artistico che comincia nei parchetti, con beat presi da YouTube, e si evolve fino a diventare una vera esigenza di espressione. Negli ultimi anni, grazie al supporto di Rebecca Romano e della Rhoon Records, Dice ha dato forma a un progetto musicale che mescola rap e melodia, tecnica e introspezione. La sua musica non cerca l’effetto, ma la verità: ogni brano è un frammento del suo vissuto, un invito alla
condivisione e alla vulnerabilità. Con uno stile che non si lascia incasellare, Dice dimostra che la musica può ancora essere un luogo sicuro in cui raccontarsi davvero.
Rhoon Records