Un Viaggio senza muoversi , un tempo che passa senza trascorrere
Marco De Marchi nasce a Roma nel 1965. Dopo gli studi di chitarra e canto, a circa 23 anni, insieme ad amici di lunga data, fonda i Joes Garage, band che propone brani originali in ambito rock / new wave cantati in italiano. Il contributo di Marco De Marchi come autore dei testi di quasi tutti i brani e come vocalist, e gli arrangiamenti da parte dell'insieme dei joes danno alla band un suono distintivo e ben riconoscibile nel panorama musicale romano e non solo underground degli anni '90. Dopo decine di serate (tra cui Melvin's, Classico Alpheus, Palladium, Circolo Arci Sottoscala Latina, Castello, Villaggio Globale, Locanda Atlantide) nel 1995 la band partecipa alla finale nazionale della rassegna "Rock Targato Italia” a Milano, in cui si esibiscono come ospiti anche i Massimo Volume e Cristina Donà. È del 1996 la partecipazione all’Adidas Street Ball, a Roma, in cui la band si esibisce insieme ad altri partecipanti come Tiromancino. Sempre nel ‘96 esce "Lineadura”, autoproduzione distribuita dalla storica etichetta di Torino Toast Record, con importanti recensioni su Rockerilla e Mucchio Selvaggio. L'album ottiene importanti passaggi radiofonici e televivisi: Radio Rock, Alternitalia, Radio Città Futura, Radiocittaperta, Meridiano 12, Videomusic.
Nel 2009, dopo 20 anni la band cessa l'attività, ma Marco De Marchi prosegue il suo impegno artistico fondando i Quintetto Imperfetto Project insieme al compositore e chitarrista Nicola Buffa e al chitarrista Stefano Lemme. Dopo un'intensa attività live (tra cui Contestaccio, Labaro Rock, Hopn'Art, Le Mura, Festa dell cultura CGIL, Premio Anime di Carta 2013 “Emozioni e Tecnica”, Locanda Atlantide ,12Pose,Whishlist) esce nel 2014 "Il gioco dell'oca", con atmosfere prettamente cantautorali, distribuito ed edito da Blonde Records, storica etichetta romana che fa capo al cantautore Enrico Capuano.
Spinto da un'incessante attività creativa di scrittura e da tanti amici musicisti e fan, per Marco De Marchi inizia ora la terza sfida: l'attività solistica a tutto tondo. Il nuovo singolo "Non Cambio posto" è stato realizzato con la fondamentale collaborazione artistica di Giancarlo Grevi e con Stefano Lemme alla chitarra (Ex Quintetto Imperfetto).
Parallelamente, la passione per la musica italiana prende vita anche attraverso l’attività live con i Lafayette Band Italia, una cover band dedicata ai grandi cantautori e interpreti italiani. Un progetto musicale complementare, capace di coinvolgere il pubblico in serate all’insegna della grande musica d’autore.
Donatello Ciullo