Emozione, sincerità e una melodia che resta addosso: marzo firma un ritorno intenso e raffinato.
Con uno stile autentico e una scrittura capace di arrivare dritta al cuore, marzo presenta “Salvami tu”, il nuovo singolo in uscita il 24 ottobre 2025 prodotto da Gisma e ToLi.
Si tratta del primo singolo estratto dal suo nuovo EP, in uscita nel 2026.
Un brano che fonde atmosfere indie-pop e arrangiamenti acustici, raccontando la forza dell’amore nei momenti più fragili.
Un intreccio di parole, malinconia e luce: “Salvami tu” è la richiesta silenziosa che ognuno di noi, almeno una volta, ha rivolto a chi ama.
Dal 24 ottobre 2025, “Salvami tu” è in rotazione radiofonica e disponibile su tutte le piattaforme digitali.
Biografia
marzo, pseudonimo di Antonio Adinolfi, è nato a Nocera Inferiore (SA) il 30 marzo 2003 e si sta facendo notare nella scena musicale italiana grazie alla sua abilità di unire la tradizione cantautorale con le fresche sonorità dell’indie pop. Con il suo progetto artistico, egli introduce in Italia un suono contemporaneo, capace di creare atmosfere intime e leggere, arricchite dal calore della musica italiana.
marzo ha già ottenuto importanti risultati con il singolo “Amore fai presto!”, che ha superato i 200.000 stream su Spotify e ha conquistato la copertina della playlist “Scuola Indie”, entrando in playlist editoriali di rilievo come “New Music Friday”, “Caleido” e “Generazione Z”.
Il 2024 si è chiuso con "Vivere", un brano che ha ottenuto una significativa visibilità digitale. Grazie a questa canzone, marzo è tornato nella playlist "Scuola Indie" e ha conquistato uno spazio nella sezione "New Music Friday Italia" su Spotify. Inoltre, il brano è stato inserito nelle playlist "New Music Daily" di Apple Music e in "Novità del Momento", "Novità Pop Italiano" e "Nuova Gen" su Amazon Music. "Vivere" ha ottenuto attenzione anche su importanti pagine social del settore e ha trovato spazio in rotazione su diverse radio, tra cui Radio 24.
Il 2025 segna un nuovo capitolo per marzo: con l’uscita di “Una vita più semplice”, l’artista inaugura una fase più matura e consapevole del suo percorso. Il brano lo porta tra i finalisti del Concertone del Primo Maggio, uno dei palchi più prestigiosi della scena musicale italiana. A rafforzare questa evoluzione arriva poi “Stare al passo”, che consolida la sua identità artistica e ottiene un riscontro favorevole sia dal pubblico che dalla critica.
La nuova voce dell’indie-pop italiano è tornata: segui marzo e non perderti quello che verrà!
Gianluca Palumbo