Etse Gringo - Punta dell’iceberg (Atto VI)
Il nuovo singolo di Etse Gringo
su tutte le piattaforme digitali dal 21/03
E' fuori il singolo “Punta dell’iceberg (Atto VI)” di Etse Gringo, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 21/03
Il brano più che una canzone è un inno, un’introduzione a quello che verrà dopo da qui il titolo ‘punta dell’iceberg’. Il pezzo è caratterizzato da una serie di cori angelici che innalzano, secondo dopo secondo, la suspense, ai quali fa contrasto la voce cruda e tagliente di Etse Gringo. L’artista si identifica metaforicamente come ‘profeta’ per la propria gente, con la missione di liberarla dalla schiavitù in cui versa (mentale e non), come Mosè liberó il suo popolo dalla schiavitù d’Egitto. Il brano è la continuazione di una saga iniziata dall’artista (da qui il sottotitolo ‘Atto VI’), e interrotta poi per vicende personali, oggi ripresa con l’intenzione di finire l’opera e liberare appunto la sua gente. Numerosi sono i riferimenti e contrasti tra il sacro e il profano, tra la fede e il peccato, tra la Bibbia e la strada.
Etse Gringo, nome d’arte di Lorenzo Agosti, esordisce nel 2016 iniziando a pubblicare i primi video su YouTube. Dopo i primi singoli, a inizio 2017, con “Atto IV”, brano con il featuring di Giaime, cattura le attenzioni dei media di settore per il suo stile originale in cui sperimenta metriche di vario tipo su suoni contemporanei e per i testi in cui usa metafore crude che collegano la vita di strada alle vicende bibliche, da cui prende spunto in continuazione. Non a caso anche la prima parte del suo nome d’arte, Etse, arriva da Ezechiele, il profeta, perché citato in una delle scene più note di “Pulp Fiction” in cui si accosta proprio il sacro della religione alla realtà più cruda delle strade. Così l’artista interpreta in chiave biblica le vicende della sua città, fornendo la propria visione del suo ambiente e spandendo il proprio messaggio di rivalsa.
Orangle Records