EBIM Records
radioDate

RADIO DATE

Autori: Luca Sala, Desideria Marchio
Etichetta:
Genere: Pop
Si intitola “La meta e la metà” il primo singolo pubblicato dalla giovane cantante Desideria Marchio, in arte solamente Desideria, classe 2001. Siamo di fronte ad un piccolo capolavoro, sia per musica che per interpretazione: Desideria ha una giovane età, ma un timbro vocale da soprano. Un singolo che fin dalle prime note ipnotizza l’ascoltatore, con la sonorità di base improntata su una ritmica classica,che prende slancio insieme alla voce potente ed eterea di Desideria, che si snoda tra le note come in un volo sublime sul pentagramma. Più lo si ascolta e più salgono le emozioni,quelle che portano i brividi. Il brano,definito nello stile come pop –liric,è stato scritto nel 2023 dalla stessa cantautrice insieme al noto e pluripremiato autore Luca Sala, edito per etichetta EBIM Records, con l’obiettivo di partecipare alle selezioni di Sanremo Giovani. Il singolo racconta di un amore che non potrà mai finire, di un un’unione di due comete in una sola scia, in una simbiosi di affinità indissolubili; ma anche di un re - incontrarsi in vite diverse, superando fianco a fianco ogni dolore e difficoltà.

Nata a Fiorenzuola D’Arda, Desideria inizia a studiare canto presso la scuola di musica di Salsomaggiore Terme già ad otto anni; nel 2014 si iscrive al liceo musicale Attilio Bertolucci di Parma, dove approfondisce lo studio del flauto traverso e della chitarra classica, cominciando ad esibirsi in alcuni concorsi locali. Durante una di queste occasioni viene scoperta dal soprano Ivanna Speranza, che diventa la sua docente di canto lirico e moderno.

Nel 2016 entra a far parte della “Bertolucci Swing Band”, e nello stesso anno diventa membro della corale Verdi di Parma che, in occasione della manifestazione Regio Young, la porterà a esibirsi nelle recite del “Gatto con gli stivali”, presso il Teatro Regio.

Dopo varie esperienze orchestrali, Desideria si diploma nel 2019 in flauto traverso. Oggi frequenta la Facoltà di Musicologia dell’Università di Cremona, e insegna canto moderno presso l’”Accademia Musicale Diesis” di Orzinuovi e l’Associazione Artistica Athena (BS).

Isabel Zolli