radioDate
RADIO DATE
Autores: Mila Trani
Tipo: Alternative
L’ECLETTICA CANTAUTRICE

MILA TRANI

PRESENTA IL SUO NUOVO ALBUM 

“MENTA SELVATICA”

IN 2 IMPERDIBILI APPUNTAMENTI LIVE

IL 18 SETTEMBRE AL BRAVO CAFFÈ DI BOLOGNA

e IL 21 SETTEMBRE AL BLUE NOTE DI MILANO

Biglietti disponibili in prevendita

L’eclettica cantautrice e arrangiatrice MILA TRANI presenterà il suo nuovo album “Menta Selvatica” (Segell Microscopi) in due imperdibili appuntamenti live: il 18 settembre al Bravo Caffè di Bologna e il 21 settembre al Blue Note di Milano.

Ad accompagnare Mila Trani sul palco ci saranno Bartolomeo Barenghi alla chitarra, Sandrine Robilliard al violoncello e Martí Hosta alle percussioni.

I biglietti per la data di Milano sono disponibili in prevendita al seguente link: bluenotemilano.com/evento/concerto-mila-trani-21-settembre-2025-milano/.

“Menta selvatica”, disponibile in cd e in digitale, è un concept album contenente 8 brani inediti che esplorano una femminilità in evoluzione e sempre più libera ed emancipata, attraverso miti, personaggi e rituali. Le composizioni mescolano sonorità mediterranee, jazz, ritmi caraibici, atmosfere flamenco e fado, con richiami al folklore italiano.

A impreziosire ulteriormente il disco, la cover di “Sentimento” degli Avion Travel.

Questa la tracklist di “Menta selvatica”: “Avorio”, “Sorella malinconia”, “Menta selvatica”, “Tupanara”, “Essenza”, “Senza sfiorire”, “Sentimento”, “Lontano” e “Cerco”.

Mila Trani, cantautrice e arrangiatrice, vive e lavora tra Barcellona e Milano, intrecciando mondi musicali e artistici con un approccio eclettico e contemporaneo. Laureata in canto jazz alla scuola Civica di Milano e in pittura all’Accademia di belle arti di Brera, arricchisce la sua ricerca musicale con un master in vocologia artistica, coronato da una tesi sulla vocalità dei dialetti italiani nel canto popolare.

Il suo interesse per la world music la porta ad approfondire differenti linguaggi: studia percussioni afrobrasliane e afrocubane con Gilson Silveira, canto turco e curdo con Veka Aler e Eléonore Fourniau, canto ottomano con Güzin DeÄŸiÅŸmez, canto greco con Avgerini Gatsi e canto indiano (genere Dhrupad) con Virginia Niccoli. Collabora con ensemble di ogni tipo: canta con la big band Monday Orchestra di Luca Missiti insieme ai grandi del jazz italiano Paolo Tomelleri ed Emilio Soana, collabora con il cantautore greco Thanasis Papakonstantinou aprendo un suo concerto ad Atene nel 2015. Come performer, sperimenta l’utilizzo di tecnologie vocali avanzate sonorizzando spettacoli teatrali, installazioni video, tra cui quella di Athanasios Alexo per la Biennale di Dubai nel 2015 e cortometraggi, tra cui “Ecce” di Margherita Premuroso. Nel 2012 pubblica il suo primo EP autoprodotto “Nove” che la vede autrice e arrangiatrice oltre che cantante. Nel 2013 collabora con il gruppo Redsolution con cui pubblica l’album “Invisible Songs” (Irma Records). La sua passione per la musica vocale la porta a creare e dirigere progetti corali e a cappella: nel 2015 fonda Elephant Claps, gruppo con cui vince numerosi premi internazionali, tra cui l’Aarhus Vocal Festival in Danimarca (2017) e il Vokal Total in Austria (2018), e con cui si esibisce su palchi prestigiosi come il Blue Note di Milano e il Teatro Dal Verme. Partecipano a festival e concerti in Italia, in tutta Europa, Russia ed Emirati Arabi. Nel 2017 fonda la Malanga Voice Orchestra, che dirige, un progetto di 20 voci femminili che mescola tradizione e sperimentazione. Con il coro ha partecipato nell’ottobre 2023 a TEDx Milano al Teatro Dal Verme. Nel giugno 2024 ha ottenuto il primo premio per la Miglior Performance e la Miglior Direzione al Festival Solevoci di Varese. A settembre hanno cantato con Cristina Donà e Saverio Lanza sul palco del Castello Sforzesco di Milano.

Milano, 4 luglio 2025

Ufficio Stampa e Comunicazione: Parole & Dintorni – Altea Coce

Promozione Radio e Tv: Parole & Dintorni – Federica Capra

Management: Marta Bravi

Federica Capra