avatar
radioDate
RADIO DATE
Autori: Mohamed Naji, Andrea Comi, Victor Anfray
Etichetta: Warner
Genere: Pop
È PRONTO A DARE IL VIA
A UNA NUOVA FASE DEL SUO PERCORSO ARTISTICO
NOX
TORNA CON IL SINGOLO
“OKINAWA”
FUORI ORA

“Per quelli come me, con il mare intorno, il fuoco sotto pelle: Okinawa”

La partecipazione di Nox a Nuova Scena 2 su Netflix lo ha portato per la prima volta sotto i riflettori del grande pubblico, esponendone sia l’energiaprorompente che le fragilità più intime. È successo forse nel momento più duro della sua vita: l’artista stava infatti cercando di sopravvivere nel senso più concreto del termine, cambiando sette lavori in pochi mesi pur di riuscire a pagarsi l’affitto e continuare a inseguire il proprio sogno.
Oggi, però, Nox torna con una consapevolezza nuova e lo fa con “OKINAWA” (Warner Music Italy), il nuovo singolo disponibile da venerdì 26 settembre su tutte le piattaforme digitali. Questo brano segna un vero e proprio punto di svolta: è la sua dichiarazione di rinascita, il capitolo che apre una nuova fase della sua carriera.

Il titolo non è casuale. Okinawa, l’isola giapponese diventata simbolo di resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale, rappresenta per Nox la metafora perfetta della sua lotta personale. Così come i soldati dell’isola combatterono fino all’ultimo senza arrendersi, lui racconta la vita come un campo di battaglia fatto di povertà, discriminazioni e perdite. Ma la sua musica non è mai
rassegnazione: è una scelta di resistenza, un atto di fede nella possibilità di andare
avanti.

“Okinawa” è un inno per chi ha conosciuto il buio e ha pregato di vedere la luce, per chi sente il fuoco sotto pelle e continua a camminare, anche quando tutto sembra spingerlo a fermarsi. Il brano si muove su coordinate urban-pop, con elementi trap e atmosfere eteree che esaltano la potenza emotiva del testo. Le linee vocali, intense e introspettive, mettono in primo piano l’anima di Nox e la sua capacità di trasformare la vulnerabilità in arte. La vita è come una battaglia, il
dolore come allenamento alla resistenza, la musica come luce che guida fuori dal buio.

NOX, nome d’arte di Mohamed Naji, è una delle nuove promesse del panorama italiano. Nato a Fes in Marocco nel 2002, si trasferisce in un piccolo paese sulle montagne della Valle d’Aosta all’età di quattro anni e fin da piccolo l’Italia è per lui una terra di contrasti: accoglienza e diffidenza, opportunità e barriere. Arrivato con la sua famiglia in cerca di un futuro migliore, si è trovato immerso in una realtà che spesso lo ha respinto. Il bullismo, la discriminazione e il senso di esclusione hanno segnato i suoi primi anni di scuola, ma è proprio in quel silenzio imposto dagli altri che NOX ha trovato la sua voce iniziando fin dalla preadolescenza a scrivere la sua musica. La musica è stata la sua ancora, la sua unica via d’uscita. Cresciuto con il rap americano di artisti come Eminem e con il pop di artisti come Rihanna, nel mentre che la profondità sonora della sua cultura lo influenzassero nell’ascoltare musica mediorientale, ha costruito un sound che fonde le diverse culture con cui è cresciuto creando un linguaggio nuovo, potente, malinconico, eppure pieno di speranza. Il suo stile mescola l’immediatezza del rap con atmosfere eteree e linee vocali che alternano la melodia con una spiccata attitudine pop. Le sue canzoni non sono semplici barre: sono confessioni. Parlano di solitudine, di identità, di sacrificio, ma anche di amore adolescenziale e di voglia di futuro. Dopo la perdita del padre e del fratello e diverse delusioni professionali, Nox ha conosciuto momenti di silenzio e depressione. Ma proprio da quel buio è nato il bisogno di tornare a scrivere con una forza nuova: senza compromessi, con la volontà di raccontarsi nella sua verità. Nel 2025 partecipa a NUOVA SCENA 2 in onda su NETFLIX, un’opportunità che segna
la prima vera occasione di NOX di affacciarsi alla musica italiana con la consapevolezza di voler diventare il punto di riferimento per una generazione che spesso non si sente rappresentata. A giugno 2025 è tornato con il singolo “I LUV U”.

Questa non è solo la sua storia. È la storia di chi sa che la notte può essere buia, ma
sa anche che da lì si può vedere meglio la luce.

Lorenza Mungiello