radioDate
RADIO DATE
Authors: Andrea Roddi
Type: Pop
Il bivio

Il bivio è il primo singolo del duo pescarese T.U: Troppo Umani, pubblicato ad aprile 2023, che descrive la sensazione di claustrofobia e di oppressione che si prova quando si è privati della libertà, ma allo stesso tempo invita a guardare oltre e a scegliere il proprio cammino con consapevolezza.

Il brano è un invito per l’ascoltatore a riflettere sulla libertà e sulla scelta, sulle luci e le ombre della vita, attraverso un testo potente e coinvolgente.

Soli Soli

A seguire Il bivio esce a gennaio 2024 il loro secondo singolo Soli Soli, scritto da Carlo Passamonti e prodotto da Danilo Di Giulio. 

Il brano è un viaggio introspettivo che si svolge come un loop, ripetendo costantemente il medesimo giro, ma con una sottile evoluzione a ogni passo.

Il testo, inoltre, trasmette un messaggio di resilienza e speranza, invitando il pubblico a trovare la forza interiore anche nei momenti più difficili, “una forza buona e perseverante nonostante tutto”.

Le scimmie a guidare l'astronave

Un simpatico “tormentone” che reitera il testo come un loop della drum-machine. Una lettura sarcastica e scanzonata della realtà sociale ed umana intorno a noi.

Attenti al lupo

Dedicato al maestro della canzone Lucio Dalla nel decennale della sua scomparsa, il brano Attenti al Lupo è un cocktail di sapori 80s italo-pop e synth-wave, con chitarre distorte e rock, che rende omaggio all'estate spensierata ed allegra, ballerina e godereccia.

Biografia

T.U: Troppo Umani è un recente duo elettronico pescarese (2022) che propone un mix esplosivo di post-wave 80s, synth-pop e rock 90s.

Con tanti anni di live alle spalle, Andrea Roddi (chitarra e voce) e Carlo Passamonti (computer, synths e voce) hanno unito le forze per creare un'esperienza musicale che risponda in modo positivo alle sfide della modernità portando tutta la loro “energia buona” nei brani e nei lives. La loro musica è un invito a ballare a voce alta e a riflettere sul valore di essere umani in un modo sempre più omologato ed alienato.

PMS Studio